Una ricetta che arriva dalla rivista Il meglio di Sale&Pepe, un rotolo di crepes e verdure. Nella ricetta originale c’erano le zucchine e i fiori di zucca, ma dato che sono un po’ fuori stagione è meglio aggiungere verdure di stagione come porri, carciofi, radicchio, spinaci o funghi. Insomma quello che preferite. Per le crepes vi dovete munire di una padella grande di 26-28 cm di diametro.
Per le crepes (versione bimby)
2 uova
110 gr di farina senza glutine (Mix C Schar)
1 pizzico di sale
400 gr di latte
30 gr di burro morbido
Mettere nel boccale il burro: 1 min vel1, aggiungere il latte, la farina, il sale e le uova: 30 sec. vel.7. Versare il composto in una ciotola e lasciar riposare 20 min circa. Imburratela leggermente una padella adatta a cuocere le crepes, di circa 26-28 cm, , versate un mestolino di composto e ruotatela in modo tale da distribuire bene il composto. Cuocete le crepes due tre minuti per lato. Per girarle aiutatevi con una spatola.
Per il ripieno
250g di ricotta cremosa
100g di prosciutto crudo o speck a dadini o a fette*
100 g di grana
3 cucchiai di pan grattato ( senza glutine)
2 tuorli
erbe aromatiche e spezie a piacere
verdura di stagione (funghi, porri, spinaci, carciofi etc)
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe
In una padella scaldate dell’olio e poi aggiungete le verdure scelte e le erbe aromatiche. Cuocete e mettete da parte. In una terrina mettete la ricotta, 70g di grana, due tuorli, il prosciutto crudo o lo speck (io ho optato per quello a pezzi e non a fette) sale e pepe, amalgamate bene il tutto. Aggiungete le verdure.
Assemblaggio
Tagliate un bel foglio di carta da forno, poggiatelo su un piano da lavoro e metteteci sopra le crepes in modo da formare un rettangolo. Le crepes devono essere leggermente sovrapposte l’una all’altra. Spalmate ben il ripieno e arrotolate il tutto aiutandovi con la carta da forno. Tagliate il rotolo a fette e disponetele in una pirofila imburrata leggermente. Spolverizzate le crespelle con del formaggio grattuggiato e del pangrattato. Cuocete in forno caldo a 200° per circa 20 min finchè non saranno dorate in superfice.
*Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.