Blog

Una nuova vita!

No, non sto cambiando lavoro o uomo, né mi trasferisco in un’altra città, né sto cambiando casa. O meglio, la casa un po’ cambierà visto che dovrò sistemarla per colui o meglio colei che arriverà tra circa 4 mesi . Eh sì, sono incinta!

Aspetto una bellissima bambina dal nome ancora indefinito.

Dopo tanto attendere, dopo tante notizie negative, dopo esami e cure servite a poco, lei è arrivata spontaneamente e inaspettatamente. La notizia più bella della mia vita, una notizia che avrei voluto gridare ai quattro venti ma che per timore ho tenuto per me per un po’.

Il tempo è trascorso senza che me ne accorgessi e tra nausee e problemi vari ho fatto passare un po’ di mesi, durante i quali ho abbandonato le mie passioni: la cucina, la fotografia e il blog. Ringrazio tantissimo le persone che mi hanno scritto preoccupate della mia assenza e prometto che dedicherò più tempo a questo spazio.

Oggi infatti ho intenzione di lasciarvi ben due ricette, una è quella della ormai famosa torta vasetto allo yogurt con aggiunta di frutta fresca e l’altra è la ricetta della marmellata di arance selvatiche.

Confettura di susine e spezie

La ricetta arriva dal libro Fatto in casa della Food Editori. Un bel libro con ricette di conserve, confetture e liquori da fare in casa. La marmellata alle spezie è ottima sia per preparazioni dolci anche per quelle salate (tipo bolliti e carni). La ricetta prevede nel mix di spezie anche il curry e durante la cottura l’aggiunta di timo, io non li ho usati. Secondo me si può omettere anche il miele di arancio. Quando aggiungete le spezie alla confettura andateci piano, aggiungete le poco alla volta e assaggiate. L’editore consiglia di gustare questa marmellata con un tè nero aromatico e panini al burro. Il te nero c’è per i panini al burro mi sto attrezzando 😀

Confettura di albicocche

Sto smarmellando in questo periodo. Cioè sto producendo marmellata a chili. Mi hanno regalato della frutta e non ho potuto fare a meno di  produrre marmellate. Non sono una gran prodruttrice di conserve in generale, nè dolci e nè salate, perchè ho sempre il timore di sbagliare qualcosa durante i vari processi di sterilizzazione e conservazione. Ma quest’anno visto che una cara e dolce persona mi ha regalato della buona frutta non mi sono tirata indietro. Ho seguito tutte le norme per evitare problemi di vario genere e speriamo che sia andato tutto bene!!!  La confettura l’ho aromatizzata con del timo limone e ho aggiunto delle scagliette di mandorla. La prossima volta vi ciucciate la ricetta della marmellata di arance selvatiche e quella di susine e spezie!!!  😀