Ho un bellissimo ricordo che mi lega alla mia nonna materna. La vedo mentre percorre la strada dissestata, con la sua asse di legno poggiata sulla testa, per andare al forno a infornare il suo prezioso pane. Pane fatto lievitare per un giorno intero e preparato rigorosamente con lievito madre, eredita della sua mamma. La vedevo, io piccola lei imponente, e per me era straordinario la sua capacità di trasportare quel peso come se fosse piuma. Per me era la donna più forte del mondo! Andavo con lei per respirare la meraviglia di profumi, per ascoltare le chiacchiere di paese e per poter scroccare qualcosa di buono dal panettiere!!! La celiachia non faceva ancora parte di me.
Pane senza glutine
Io non mangio da solo
Avrei voluto partecipare al contest di Virginia ma, per mancanza di tempo, non ci sono riuscita. Il contest serviva a creare un calendario e un libro di ricette per l’associazione Progettomondo Mlal.
“Progettomondo Mlal è un’ organizzazione di volontariato internazionale nata nel 1966 per coordinare l’impegno dei tanti laici che in quel periodo decidevano di fare un’esperienza di volontariato in Sud America. Poi è diventata una Ong e di cooperazione allo sviluppo e in 45 anni di ininterrotto impegno ha realizzato più di 400 programmi di sviluppo, indirizzati a rendere i popoli di Africa e America Latina autori della propria crescita, nel rispetto dell’indipendenza delle proprie comunità.”
Il calendario lo potete trovare in vendita ordinandolo all’indirizzo: [email protected] o via tel. allo 045.8102105.
Per i milanesi e non Domenica 25 Novembre ci sarà la vendita di decorazioni natalizie in Darsena all’angolo tra viale Gorizia e Ripa di Porta Ticinese (zona Naviglio Grande). Il ricavato andrà al progetto Io non mangio da solo. Io ci sarò insieme ad altre blogger con i miei biscotti decorativi.
Danubio natalizio
Un centro tavola natalizio ma anche una delizia da mangiare. Un danubio a forma di alberello decorato con dei bei fiocchetti rossi. La ricetta glutinosa è delle sorelle simili, un impasto multiuso che può essere utilizzato anche per molte altre preparazioni. La ricetta gluten free invece arriva dal blog di Felix mia fonte di ispirazione! Per il ripieno ho usata la mousse di mortadella che trovate qui.
Il pane senza glutine di Felix e Cappera
Il pane
Per ottenere un buon pane è necessario utilizzare farine ricche di glutine. Il glutine è quella sostanza elastica […]