Non ero una gran consumatrice di gnocchi, mi piacciono molto ma non avevo ancora in mano una ricetta che mi soddisfacesse abbastanza. Questo fino a quando non ho provato la ricetta dello chef Barontin appresa durante un corso di cucina senza glutine. Gli gnocchi sono leggeri, soffici e non si disfano in cottura. La farina che ho utilizzato è la BiAglut confezione da chilo, anche se la ricetta originale prevede quella da mezzo chilo. Scegliete voi cosa preferite usare 🙂
Gnocchi
1 kg di patate farinose o vecchie
300g di farina
2 uova medie
10 g di sale
Lessate le patate in abbondante acqua salata. Una volta cotte, scolatele e pelatele. Passatele nello schiacciapatate. Mettete i trecento grammi di farina su un piano di lavoro, aggiungete le patate e poi le uova e il sale. Impastate il tutto. Se è possibile non aggiungete farina, per staccare l’impasto dal piano di lavoro aiutatevi con una spatola. Suddividete l’impasto in tanti panetti e poi formate dei rotolini dello spessore di 2-3 cm. Dal rotolo, con una spatola o con un coltello, ricavate tanti gnocchi. Rigate gli gnocchi con una forchetta o con il riga gnocchi. Se volete fare le pepite i rotolini dovranno essere più piccoli, circa 1.5cm di spessore. Conservate gli gnocchi su un vassoio o più vassoi infarinati. Data la morbidezza dell’impasto gli gnocchi tenderanno ad attacarsi facilmente quindi abbondate con la farina.