Blog

Plumcake di semi e quinoa

Avete qualcuno a cui ispirarvi quando cucinate e fotografate? La mia prima icona del foodstyle è stata Donna Hay. Nel 2008 quando instagram non esisteva ancora, ad ispirarmi c’era lei. Ricordo che per comprare la sua rivista dovevo farmi 20 fermate di autobus e altrettante di metro per arrivare in centro a Milano, dove c’era una delle poche edicole che la vendevano e non vi dico a che prezzo!!! Ho seguito la mia passione per molti anni fino a che non ho deciso che forse un abbonamento sarebbe  meno costoso 😀

Merendine magiche: 1 impasto 4 merendine

Oggi mi sono svegliata con la voglia di riprendere in mano il mio blog. Mentre tutto tace in casa ne approfitto per dirvi che presto saremo in quattro. Tra qualche mese nascerà il fratellino della piccola peste e non posso essere più felice. Non poteva capitarci cosa più bella. Non pensavo che fare la mamma potesse riempirmi così di gioia, lo so è stancante ma è davvero bello ed emozionante.E pensando al numero 4 mi è tornata in mente la ricetta della pasta biscotto e come avevo fatto ad utilizzarla per farne ben 4 merendine. E se volete approfondire l’ argomento merende gluten free e non solo, andate nel nuovo blog Gluten free travel e living. Un blog scritto da molte mani, a dir poco portentoso, ricco di argomenti: ricette, consigli di viaggio, recensioni e molto altro. Fatevi un giretto e non ne rimarrete delusi.

Tornando alla pasta biscotto sono partita dalla ricetta originale e poi in base alla merendina da preparare ho fatto piccole modifiche. Potete utilizzare lo stesso impasto per  tutte e quattro le merende ma ad esempio la tortina paradiso sarà più gustosa se fatta solo fecola di patate e per quella alla marmellata se si aggiunge un po di burro all’impasto.