I tortelli di carnevale

I tortelli di carnevali fatti con pasta choux li ho scoperti in uno dei tanti corsi di pasticceria che ho frequentato alla Cucina Italiana.

Buoni, veloci da preparare e ovviamente in versione gluten free. Unica attenzione durante la cottura, aspettate che il tortello si gonfi bene, sarà cotto circa un minuto dopo essersi gonfiato. Per formare le palline mi sono aiutata con due cucchiai ma voi potete utilizzare anche un’altro metodo trovato su Dissapore.

Riempite la sach a poche con bocchetta liscia n° 10, formate i bignè su un foglio di carta da forno, scaldate l’olio, ritagliate  i fondi di carta e cuocete i bignè con tutta la carta da forno.

Prossima volta ci provo anche io!

Tortelli di carnevale

Per la pasta choux

  1. 100 cc acqua
  2. 60 g farina di riso senza glutine
  3. 40 g di burro
  4. 30 g di fecola senza glutine
  5. 2 uova
  6. 2 cucchiaini di zucchero (solo per le preparazioni dolci)
  7. un pizzico di sale

Olio di arachidi per la frittura

Crema pasticcera

PROCEDIMENTO

Preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare.

Passate alla pasta choux.

Mescolate bene le farine, il sale e lo zucchero. Versate l’acqua in una casseruola piuttosto capace, mettetela sul fuoco e fateci sciogliere il burro. Portate ad ebollizione e quando raggiunge il bollore versate la miscela di farine, sale e zucchero tutto in un colpo. Mescolate bene con un cucchiaio di legno finché si forma una specie di palla che si stacca dalle pareti della pentola. Amalgamate bene il tutto e fate intridere bene il mix di farine di burro e acqua. Togliete dal fuoco. Prendete l’impasto e, in un piatto piano grande,  appiattitelo in modo tale che si raffreddi. Quando l’ impasto si è un po’ raffreddato mettetelo nella planetaria e con il gancio a foglia impastatelo. Aggiungete poi le uova uno alla volta. Amalgamate bene il tutto. Se l’impasto risultasse troppo morbido basta aggiungere una cucchiaiata di farina di riso. Mettete l’olio di arachidi a scaldare, con un cucchiaio raccogliete l’impasto dalla ciotola e con un altro staccatelo e tuffatelo nell’olio di arachidi caldo (temp. circa 170°/175°) . Mi raccomando pochi pezzi alla volta. Aspettate che si gonfino bene, non posso darvi un tempo preciso perchè  questo dipende anche dalle dimensione del tortello. Aprite i primi torelli per verificare che siano cotti. Lasciate raffreddare e farcite con crema pasticcera.

2 Comments

Add Yours

Rispondi