Rifatte senza glutine: pasta con calamari e nettare d’arancia

Ed ecco la prima ricetta delle Rifatte senza glutine: pasta con calamari e nettare d’arancia. La ricetta originale arriva dal blog Spunti e spuntinisenza glutine, lei ha utilizzato delle linguine io ho optato per degli gnocchi.

Per chi volesse partecipare a questa bellissima iniziativa ci sono poche semplicissime regole:

– pubblicare ogni 15 del mese alle ore 9.00 la ricetta che abbiamo scelto per voi, comunicata da tutti i blog partecipanti in tempi utili;
– mantenere il più possibile lo spirito originale della ricetta (ma sono comunque ammesse piccole modifiche);
– gustare finalmente un buon piatto gluten free 🙂

La prossima ricetta dell’iniziativa sarà pubblicata il 15 Dicembre da Una cucina tutta per se, blog senza glutine di Francesca, rifaremo Le crespelline prosciutto e funghi.

 

Ed adesso passiamo alla ricetta:

IMG_0400

Pasta con calamari e nettare d’arancia

Ingredienti:
(per 4 persone)

  1. 500g di gnocchi senza glutine
  2. 2 arance medie
  3. 1 limone
  4. 500g calamari
  5. 1 cucchiaino di miele di zagara
  6. prezzemolo
  7. 1 spicchio d’aglio
  8. olio extra vergine d’oliva
  9. sale e pepe q.b
Procedimento:

Pulire i calamari, togliendo la testa e la cartilagine interna. Lavarli bene e metterli a scolare. Tagliare in piccoli pezzi il corpo, mantenendo invece integra (o tagliata in 2) la testa con i tentacoli. Grattugiare la scorza delle arance e del limone e spremere il succo. In una padella soffriggere lo spicchio d’aglio. Aggiungere la scorza grattugiata degli agrumi. Unire i calamari, insaporire con un pizzico di sale e lasciare cuocere a fuoco vivo per dieci minuti. Aggiungere poco per volta metà del succo degli agrumi. Nel frattempo cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Scolateli e uniteli al sugo facendola insaporire in padella, aggiungete il restante succo e il cucchiaino di miele. Pepate e insaporite con del prezzemolo tritato. Servite.

17 Comments

Add Yours
  1. 1
    Elena

    Anna, ma sai che la tua versione è originale? Agli gnocchi non ci avrei pensato mai. Mi è venuta la curiosità…li faccio presto. Buon primo 15!

  2. 3
    Oxana

    Che bella e originale la tua ricetta, Anna! Sei bravissima:))
    P.S. Altro giorno ho trovato per caso da te i bigné senza glutine. Li ho fatti per prima volta e sono venuti perfetti e perfetti cotti. Grazie mille per la ricetta!

  3. 4
    lagaiaceliaca

    ed eccola la nostra signora super elegante! aspettavo la tua versione, mi immaginavo già la foto da urlo!
    ma quanto sarai brava anna!

    p.s. come va con il nido? :-*

  4. 7
    Anna

    Ogni volta che vengo sul tuo blog so già di rimanere a bocca aperta per le tue splendide foto, ed è successo ovviamente anche stavolta 🙂
    La versione con gli gnocchi poi la trovo semplicemente golosissima!!!
    Brava, bravissima come sempre 🙂

  5. 16
    anna

    Grazie delle tue belle parole, ma per me ed Ornella è stato un vero piacere partecipare, ci sentiamo sorelle maggiori della vostra iniziativa 😉
    Mi dispiace che vi sia saltato il viaggio in Giappone ma qui è successo il finimondo e lo sai. Spero che al più presto possiate venirci, è un paese stupendo. Nel post ho messo anche il link per la “Gluten Free Restaurant Card” per evitare brutti imprevisti.
    Che foto!!!!! (sto facendo un fischio di ammirazione)

Rispondi