Florida, Arezzo e il nuovo G2Kitchen

 

 

 

Novità….tante. Sono tornata dal paese del sole, la Florida, un posto che devo dire la verità non mi ha entusiasmato molto. Per concludere le ferie in bellezza questo week end sono stata in provincia di  Arezzo per il primo FoodCampGlutenFree e per non farci mancare nulla è pure uscito il numero primaverile della mia rivista preferita 🙂 G2Kitchen. Cominciamo dalla rivista. Questo mese è davvero esplosiva, piena di colori e ricca di novità. Dalle foto e dagli articoli si percepisce davvero la primavera. Ritroverete sempre la mia rubrica Celiachia for  dummies, la Pasqua tra la Puglia e la Spagna, l’articolo comunitario e  e tante altre bellissime novità. Insomma non resta che sfogliarlo. Ah dimenticavo!!! Una nuova e bellissima iniziativa: Facce da G2Kitchen perché vogliamo che siate voi i protagonisti della rivista.

Del viaggio in Florida e della mia esperienza gluten free tutta americana ve ne parlerò più approfonditamente in un altro post, invece voglio parlarvi del primo Food Camp Gluten Free. Domenica 17 Aprile in un bellissimo castello in provincia di Arezzo si è tenuto il primo Food Camp tutto dedicato alla celiachia e alla alimentazione senza glutine.

 

 

Ad organizzare questo evento sono state la grande  Gianna ed la dolcissima Emanuela, i partecipanti: molti blogger, alcuni rappresentanti di marche famose di prodotti senza glutine e l’Associazione Italiana Celiachia. Dare un volto a persone che segui e leggi quotidianamente è davvero bello. Ho avuto occasione di rivedere Olga e Manuela, di conoscere finalmente una persona che stimo tantissimo, la Gaia Celiaca e poi Raffaella, una ragazza forte ed agguerrita e tutte le altre blogger e persone presenti al camp. Il prossimo FoodCamp nel 2012 e speriamo di raggiungere un numero maggiore di partecipanti. Vi rimando al sito di una splendida persona che ho avuto occasione di conoscere e che presto scriverà un articolo più dettagliato sull’evento.

Le blogger

Letizia Saturni- Notonlyglutenfree

Emanuela ed Olga– Uncuoredifarinasenzaglutine

Gianna Ferretti– Trashfood

Vale Incucinasenzaglutine

Gaia La gaia celiaca

Raffaella– FreeGlutenPoint

Paola Gluticchia

Francesca – Una cucina tutta per sè

Anna Lisa IacobellisSenza glutine per tutti i gusti

I rappresentanti AIC

Serena Scala – Presidente AIC Toscana

Elisa Spaghetti – Referente AIC Toscana progetto Alimentazione Fuorii casa

Caterina Pilo

Elisabetta Tosi

I rappresentanti di alcune marche di prodotti senza glutine

Nicoletta Del Carlo – resp. R&S e Qualità Nuova Terra/Nutrifree – La produzione di alimenti senza glutine
Elena Macciò – comunicazione Nuova Terra/Nutrifree
Jessica Manzella – comunicazione Nuova Terra/Nutrifree
Andrea Carlet – Online Marketing – Il social web nel mondo del senza glutine, l’esperienza di Schär


7 Comments

Add Yours
  1. 1
    nemoravi

    Grazie Anna 🙂 è stato un piacere anche per me incontrarti e conoscerti! Scopro ora la tua rivista preferita che non mancherò di sfogliare con interesse e curiosità 🙂 Intanto, conservo gelosamente il tuo biglietto da visita e retweetto rivista e iniziativa ‘facce da G2kitchen’! Magari partecipo… chissà! D’accordo al cento per cento sull’importanza del Gluten Free Food Camp, su cui sto ancora meditando prima di scrivere il mio personal report.
    Naturalmente, spero e aspetto apertura del tuo ristorante “CHICossissimo” 😉
    Raffaella aka nemoravi 🙂

  2. 2
    lagaiaceliaca

    ma che cara! anche per me è stata una bellissima occasione, vedervi tutte di persona (io non conoscevo ancora nessuna). ti ringrazio veramente tanto di quello che scrivi, assolutamente immeritato.
    come ben sai, e spero che si capisca, il sentimento è del tutto contraccambiato, anzi, di più!

    ieri sera mi sono scaricata l’ultimo numero di G2Kitchen, le tue ricette sono favolose soprattutto per chi come me ha pargoli “addicted to” merendine e schifezze varie, farò prestissimo le tue versioni sane, sono veramente appetitose e bellissime (sulle foto non dico nulla che qui è un continuo ripetermi, sei troppo brava).
    per inciso, come ti ho scritto anche di là, i biscotti S hanno avuto un gran successo, come mi ha detto mia figlia “mamma, ma questi non si sente per niente che sono per celiaci” e non sai la soddisfazione! anche perché molto probabilmente fra poco anche mia figlia verrà definitivamente dichiarata celiaca, e sono alla forsennata ricerca di ricette gluten-free il più possibile gluten-like

    un abbraccio, e spero veramente di rivederti presto, per riuscire a parlare di più

  3. 3
    Sonia

    Ciao Anna e bentornata, è un vero peccato che queste cose vengano organizzate solo da Palermo in su… :-))) magari un giorno saremo tutte insieme qui nel deep south.
    baci 😡

  4. 4
    Grazia

    Ciao Anna scopro il tuo bellissimo blog grazie a g2kitchen leggendo le ricette splendide delle merendine per celiaci e quelle del Gargano (Cardoncelli con l’agnello che ahimè mangio solo giù,(sono foggiana) ma grazie del consiglio sostitutivo!:D e anche leggere del poperati, almeno a Monte lo chiamano così!)
    E poi perchè ho scoperto da poco di essere celiaca anch’io! Celiachia silente! Che disdetta!
    Leggevo della tua storia , della magrezza che io non ho e solo la mia “pagnottina” (pancetta) che non sono mai riuscita a smaltire e la mia anemia che hanno messo la pulce nell’orecchio alla mia brava dott.ssa.
    Ma ora la sto vivendo con disagio un pò, perchè non sò da dove cominciare ad organizzarmi.
    Amo avere le mani in pasta e fare pane, pizze, panzerotti, pasta e dal mio blog si capisce e sono già in astinenza da carboidrato!!!! :(.
    Oggi però ricercando online ho scoperto molti blog che hanno ricette splendide come le tue e mi sono rincuorata un pò!
    Conosco e seguo lagaiaceliaca da un pò, e seguirò anche il tuo splendido blog ed altri che sto scoprendo pian piano per via di questa situazione.
    Non ho molto tempo per seguire tutto e anche il mio blog é un pò in abbandono, 🙁 ma intanto grazie per esserci!! 🙂
    Un saluto e complimentii!!

  5. 6
    anna

    Ragazze così mi commuovete!!! Grazia benvenuta nel mondo dei celiaci e non disperare hai visto che cose meravigliose si possono preparare anche senza glutine.
    Un abbraccio a tutte.

  6. 7
    Paola

    Ciao anche per me e’ stato un piacere conoscerti, bella la manifestazione gli scambi e le mitiche blogger tra le quali ovviamente ti inserisco..vado a scaricare la rivista!!!

Rispondi