Si accettano scommesse! Quante probabilità ho di partire il 26 Marzo per l’Argentina???? Poche vero, sì perchè chi sta gestendo il mio cambio di destinazione è l’Alitalia che fino ad oggi non ci ha mai dato una risposta soddisfacente. Il personale del call center ad ogni chiamata dice cose diverse e a volte senza senso. Sono stufa e rassegnata…
Questa è una delle mie pizze preferite insieme a quella con panna e pancetta. I funghi non hanno bisogno di essere messi a bagno, basta preparare la farcia una mezz’ora prima di infornare la pizza, così si ammorbidiranno nella ricotta insaporendola.
Pizza alla ricotta e funghi porcini
Per la pizza
- 280g di mix B Schar
- 140 g di Glutafin select
- 80 g di Farmo con o senza lattosio
- 350g di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 20g di lievito fresco
- 3-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Per la farcia
- ricotta
- salsiccia
- funghi porcino secchi
- Olio extra vergine d’oliva
Mischiate le farine. In una ciotola sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e poi le farine, l’olio e infine il sale. Impastate bene il tutto, sarebbe meglio utilizzare un impastatore.
Lasciate lievitare l’impasto per un’ora, una volta lievitato tagliatelo in tre pezzi e formate dei dischi ricordandovi di lasciare il bordo un po più spesso. Lievitate per circa mezz’ora. Preparate la farcia: in una ciotola sbriciolate la salsiccia, aggiungete la ricotta e i funghi porcini secchi, condite il tutto con un po’ di olio. Farcite le pizze, spennellate il bordo della pizza con un po’ di olio e infornate a 200° per 15 min circa.