Qualcosa che mi tiri sù!!!

Roll with mascarpone and coffee

Questo è un periodo NO! A volte si vengono a sapere cose che non vorresti sapere e che ti mettono di fronte ad una realta che pensavi diversa. Ho 37 anni, mi sento ancora una ragazzina, ma ieri purtroppo ho scoperto di non esserlo più e di avere poco tempo per alcune cose. Situazioni non gravi ma che ti cambiano la vita ! Il tempo passa e anche se lo spirito è quello di una ragazzina il tuo organismo no.  Insomma come dice il Bianconiglio:” Presto che è tardi!!!”.

In una situazione del genere, che ti butta un po’ giù, non ci starebbe male un dolcetto di questo tipo: un bel rotolo tiramisù. Ho preparato questo rotolo prima di Natale, volevo fare un tiramisù diverso e volevo evitare le uova crude nella crema.  Per la base ho usato una pasta biscotto al caffè e per la crema ho preparato la camy cream, credo sia una ricetta dell’Araba felice, fatta con mascarpone e latte condensato.

Pasta biscotto

4 uova
120 gr di zucchero
120 gr di farina senza glutine (biaglut o mix)
un pizzico sale
un cucchiaio di caffè solubile sciolto in un po’ di acqua calda

Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina poco alla volta. Aggiungere il caffè solubile. In un’altra ciotola montare gli albumi a neve ben ferma aggiungendo un pizzico di sale. Incorporarli poco alla volta al composto di tuorli. Mescolare sino ad ottenere un composto vellutato e versarlo in una teglia rettangolare di 27 x 34 a bordi bassi rivestita con un foglio di carta da forno. Cuocere in forno per 12/15 min a 180°C.
Controllare bene la cottura perché è il momento più delicato. Il pan di Spagna deve essere morbido al tatto per poter essere arrotolato facilmente. Il test da fare è: premere la superficie dell’impasto con un dito. Se l’impronta scompare significa che è cotto al punto giusto, se l’impronta persiste significa che la cottura deve prolungarsi ancora per un po’.
Mentre il rotolo cuoce inumidire un canovaccio da cucina e preparare un foglio di carta da forno delle stesse dimensioni di quello messo nella teglia.
Sfornate il pan di Spagna, stenderlo con il suo foglio di cottura sul canovaccio umido e coprirlo con l’altro foglio di carta da forno. Riavvolgere il pan di Spagna, il foglio e il canovaccio. Lasciare che la pasta si inumidisca nel canovaccio per 5 secondi, poi srotolare. Questa operazione serve anche per staccare quella pellicina marroncina che si forma sul pan di Spagna rendendolo cosi uniformemente bianco. Arrotolare il pan di Spagna staccando delicatamente il foglio di cottura. Raffreddare su una gratella. Una volta raffreddato il rotolo stenderlo.

Crema al mascarpone o camy cream
250g di mascarpone
150g di latte condensato zuccherato

Mettere il mascarpone ben freddo nella ciotola dell’impastatore e con la frusta montate a velocità massima per pochi minuti. Diminuite la velocità del KA e aggiungete il latte condensato. Conservate in frigo.

Assemblaggio
Caffè  o liquore al caffè
Cacao
Panna

Spennellare la base della pasta biscotto con del caffè o del liquore al caffè, spalmare la camy cream, arrotolare delicatamente, avvolgere in una pellicola e lasciar riposare in frigo per un paio d’ore circa. Spolverizzare il rotolo con con il cacao e tagliare a fette e servire con un buon coltello e servire con dei ciuffetti di panna.

21 Comments

Add Yours
  1. 1
    irene

    Ciao Anna,
    Tu mi sei stata di grande aiuto; le prime ricette sono state le tue. Quella “dolcezza” che continuamente ci doni sperimentando e collaudando le tue ricette, ti auguro che ti avvolga e ti faccia star bene anche dentro al cuore. Irene

  2. 2
    Benedetta

    Ciao Anna,
    non ricordo di avere mai commentato, ma di sicuro ti leggo sempre!Parli di cose non gravi ma che cmq ti hanno scossa..vedrai che riuscirai ad affrontarle nel modo migliore e di conseguenza a superarle..
    Ti mando un abbraccio e…uhm, crema mascarpone e latte condensato..mai provata!

  3. 3
    Felix

    E che mi fai preoccupare??? Anche io qualche mese fa ho dovuto fare i conti con il mio organismo ed anche io sto correndo sul filo del “Presto che è tardi”…
    Ce la faremo ad acchiappare il coniglio 😉
    Ti abbraccio!

  4. 4
    alessandra

    gnammy gnammy questo rotolo, ne prenderei anche io un bel cucchiaino per tirarmi su!
    spero che il tuo periodo NO finisca prima possibile.. intanto ti auguro buon week-end
    alessandra

  5. 5
    Tinny

    Non voglio essere la solita guasta feste, ma non sempre si acchiappa, la cosa spesso più difficile è guardarlo scappare e farsene una ragione…

  6. 7
    Milen@

    Anna ce la farai: alcune notizie sono difficili da “metabolizzare” ma poi con un po’ di calma si riesce ad affrontarle al meglio.
    Un grossissimo in bocca al lupo 😀
    Il rotolo è perfetto: non conoscevo il trucco dell’impronta ….

  7. 8
    manu e silvia

    Una versione destrutturata del tiramisù ma che siamo certed ia altrettanto golosa e inviante! sempre morbida e comunque con il sapore del caffè a farla da padrone! bravissima!
    bacioni

  8. 9
    lydia

    Annina, ad I.G. ti ho perso, e pensare che festeggiavamo il nostro anniversario…!!!
    Ti mando un bacio grande grande e non sai quanto ti capisco

  9. 10
    Reb

    Noooo, davvero eri ad IG? Peccato, mi sarebbe piaciuto incontrarti :/
    Il tempo che passa, è solo tempo…che passa e ci sorprende diversi. Ma alla fine, impareremo a far la pace anche con quella costante diversità, lo so ne son certa!
    Un abbraccio grande, e un pezzetto di rotolo se si può

  10. 11
    Elga

    Eppure eri raggiante e bellissima, parola di 37 enne leggermente depressa:D
    Il rotolo è fotonico, tirerebbe su chiunque e infatti me lo preparo anche io di sicuro! Un bacione

  11. 12
    Sonia

    Cara Anna, anche io sono tra quelle alle quali hai insegnato l’abc della cucina senza glutine e da te ho preso diversi spunti. Se parliamo dello stesso treno (ho 42) meno ci si pensa più arrivi a prenderlo, più ti senti inseguita e meno rendi…. (io alla stazione non ci vado più ormai)….se non è lo stesso treno, sono sicura che una persona attiva, intelligente e capace come te troverà in se stessa la forza per superare qualunque ostacolo. Un abbraccio fortissimo mentre sbavo su questo magnifico rotolo divinamente fotografato.

  12. 14
    Paola

    Cara Anna,tranquilla che andrà tutto bene,bisogna essere ottimisti anche se non è facile.Complimenti per la ricetta,ma dimmi cosa sono quei due “vasetti” bianchi traforati? Candele? Sono bellissimi.Ciao Paola

  13. 15
    fyl

    il rotolo è invitante, complimenti.Proverò quanto prima a farlo. Per il resto buttati tutto alle spalle e vai.

  14. 16
    zer0gluten

    Desde luego aunque haga tiempo que no venga verte, veo que continuas sacando de tus fogones cosas tremendamente apetecibles.
    Me encantan tus resultados sin gluten y las fotos que nos muestras.
    Muchos, muchos besos.
    Ah! he vuelto.

  15. 17
    Roxy

    Come ti capisco cara! Anch’io (magari per altre problematiche…..ma magari no) sto vivendo la tua stessa situazione! Baci

  16. 18
    stelladisale

    non se ne parla proprio che il più bel miscuglio di dolcezza e forza che io abbia mai conosciuto si scoraggi! a me piace di più “calma, se è tardi” 🙂 bacioni

  17. 20
    gaia

    anna, non so che cosa succeda ma tu sei la versione “cancro” che vorrei essere, molto più solare e allegra..io resto un pò musona e lunatica! non ho una fettonza di tiramisù per te ma un abbraccio grande grande si, anzi due che è anche meglio!
    abbondiamo a 3?eddai abbondiamo!

    =)
    gaietta

  18. 21
    Stefania

    Ciao Anna ! Ho fatto questo rotolo tiramisù (superbo ) 2 volte e per 2 volte la camy cream (fantastica) mi è venuta liquida. Quindi nell’avvolgere il rotolo la crema è fuoriuscita e nn è rimasto praticamente quasi niente nel rotolo. Ho pensato di aggiungere più mascarpone, che ne pensi ?!!! Un grosso abbraccio Stiff

Rispondi