La ricetta arriva dal libro Fatto in casa della Food Editori. Un bel libro con ricette di conserve, confetture e liquori da fare in casa. La marmellata alle spezie è ottima sia per preparazioni dolci anche per quelle salate (tipo bolliti e carni). La ricetta prevede nel mix di spezie anche il curry e durante la cottura l’aggiunta di timo, io non li ho usati. Secondo me si può omettere anche il miele di arancio. Quando aggiungete le spezie alla confettura andateci piano, aggiungete le poco alla volta e assaggiate. L’editore consiglia di gustare questa marmellata con un tè nero aromatico e panini al burro. Il te nero c’è per i panini al burro mi sto attrezzando 😀
Marmellata cremosa di susine e spezie
2 kg di susine
1 kg di zucchero
zenzero, canella in polvere, pepe rosa, noce moscata, semi di papavero
1 cucchiaio di miele d’arancio
1 limone
2 arance
menta
Lavate le susine e denocciolate. Mettetele in una ciotola con lo zucchero e la scorza grattuggiata del limone e dell’arancio. Mescolate bene e lasciate riposare per una notte in un luogo fresco o nella parte meno fredda del frigo. Trasferite il composto in una pentola capiente e fate cuocere per 30 min. Togliete dal fuoco lasciate intiepidire e poi frullate con il minipimer fico ad ottenere una crema. Aggiungete le spezie a vostro paicere e cuocete per altri 30 min. Una volta pronta tresferite nei vassetti precedentemente sterilizzati, terminete con una foglia di menta, chiudete e fate raffreddare i vasetti a testa in giù.