Brownies

Brownies

I brownies è una di quelle ricette che mi sono sempre riproposta di fare ma che non ho mai fatto. Li avevo assaggiati qualche anno fa in America. C’eravamo fermati in un Wholefood per l’acquisto delle mie scorte glutenfree e in mezzo a tanti prodotti c’erano anche i brownies. Non ne sono rimasta troppo soddisfatta. Devo dire invece che la versione casalinga mi è piaciuata davvero molto, anche se forse la cottura si è prolungata più del dovuto. Il mio forno fa un po’ come gli pare e decide lui le temperature!!!! Lo odio!!!! La ricetta sinceramente non so da dove arrivi, l’ho trovata scritta in uno dei miei quadernetti Moleskine dove ci appunto un po’ di tutto.
Per le foto invece mi piaceva molto questa versione “anticata” o “vintage” e a voi?

Brownies

Brownies
220g di zucchero
125g di burro
120g di cioccolato fondente*
90g di farina senza glutine (BiAglut da mezzo Kg)
100 di noci
2 uova
estratto di vaniglia

Fate fondere il burro a bagnomarie e poi unitevi il cioccolato. Sciogliete bene e lasciate raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero e poi aggiungete il cioccolato. Aggiungete l’estratto di vaniglia e poi la farina e le noci. Amalgamate bene il tutto. Versate il composto in uno stampo da 20cm di lato, imburrato e ricoperto di carta da forno che avrete lasciato sporgere dai due lati. Questo permetterà di estrarre più facilmente il dolce. Infornate a 180°per 30 min . Il dolce deve essere croccante all’esterno ma morbido all’interno. Il mio forse era troppo cotto!Se mangiati il giorno dopo sono una goduria. 🙂

*Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.

11 Comments

Add Yours
  1. 1
    Diletta

    Che buoni i brownies!!!
    Io li ho fatti in tante versioni ma mai con le noci….con tutte le noci che ho a casa!!

    Mi hai fatto venire voglia!

    Un sorriso cioccolatoso,
    D.

  2. 2
    alessandra

    adoro i brownies e ormai ne preparo quantità industriali, prova anche la mia ricetta se ti va! (o meglio: quella di laurel! americana autentica 🙂
    io adoro wholefoods e non vedo l’ora di tuffarmi tra i loro scaffali americani tra meno di 1 mese!!
    buona serata, ale

  3. 3
    terry

    Delicious!!!! adoro i brownies…. e questi mi han fatto una voglia…con le noci….yum!
    stupende le foto con tocco vintage tipo cross process! 🙂

  4. 6
    sara b

    sai che “puri” non li ho mai fatti neanche io?! una volta ho fatto il brownie-cheesecake, tutto bello variegato… sempre più bello e utile il tuo blog 😉

  5. 8
    gabriella

    Se metto 90 gr di farina normale va bene lo stesso? Non ho problemi di allergie…. ma una passione smodata per il cioccolato….Ho letto che hai fatto un corso con Santin, posso chiederti la ricetta del gateaux al cioccolato? Grazie!

  6. 9
    anna

    Ciao Gabriella. I 90g di farina “normale” 😀 vanno bene. Se mi mandi l’indirizzo e-mail ti mando la ricetta del gateaux al cioccolato.
    Un abbraccio
    Anna

  7. 10
    francesca

    Buongiorno anna; anche io riesco finalmente a fare i Brownies; ormai ne faccio uno a settimana dato che mio figlio gradisce! questo mi permette anche di sperimentare; io preferisco quello con le mandorle e con un pochino di cannella…entrambi danno un gusto più “dolce”; comunque la base è proprio quella che tu hai descritto.
    A presto!
    Francesca

Rispondi