Domani parto.Destinazione Thailandia. Andrò in giro per questo caldo e bel posto e poi gli ultimi giorni mi rilasserò su una delle tante isolette. Ovviamente non mancherà lo shopping, ho già in mente cosa comprare. Ho bisogno di staccare dal solito tran tran quotidiano e spero, quando rientrerò, che la primavera sia arrivata.
Prima di partire però vi voglio lasciare uno spuntino, un focaccia da gustare da sola o come piace a me, con salame e formaggio! E sì Gaia hai proprio ragione sono stata presa dal sacro fuoco dei lieviti! 🙂 Al rientro mi tufferò nella preparazione del lievito madre glutenfree.
Una piccola nota: le farine che uso sono tutte farine senza glutine, per chi volesse cimentarsi nella preparazione di alcune delle ricette può acquistare le farine in farmacia. Se avete bisogno di notizie più dettagliate scirvetemi.
Una piccola nota: le farine che uso sono tutte farine senza glutine, per chi volesse cimentarsi nella preparazione di alcune delle ricette può acquistare le farine in farmacia. Se avete bisogno di notizie più dettagliate scirvetemi.
Focaccia
- 200 g di Mix B Schaer
- 100 g Farmo
- 100 g BiAglut
- 150 g latte
- 150 g acqua
- 60 g olio di mais
- 25 g di lievito
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di miele
- Fleur de sel e rosmarino
Mischiate l’acqua con il latte e intiepiditeli leggermente. Sciogliete il lievito nel mistura tiepida, aggiungete il miele. Mettete il tutto in una planetaria e aggiungete la farina, impastate con il gancio e una volta amalgamato bene aggiungete l’olio. In ultimo il sale. L’impasto risulterà molle. Inumidite della carta da forno e mettetela in una teglia rettangolare, versate sopra l’impasto e con le mani ben oleate sistemate l’impasto su tutta la teglia. Oleate bene la superficie. Mettete l’impasto in forno spento a lievitare per circa 1 ora. Tirate fuori dal forno e portatelo ad una temperatura di 190°. Fate dei buchi nell’impasto e spargete sulla superficie il fleur de sel e rosmarino. Infornate per 25/30 min.