
Ho iniziato il mese di Marzo con un corso di cucina senza glutine. Non potevo mancare assolutamente a questo corso. Gli organizzatori sono sempre loro Roberto e Francesca, il locale è sempre quello, il Teatro 7. Lo chef che ha tenuto il corso si chiama Fabrizio Barontini, arriva da Iseo e ad accompagnarlo c’era sua moglie. Barontini offre nel suo ristorante, Il Gallo Rosso di Iseo, un menu di cucina senza glutine, con pasta fresca e dolci gluten free sempre disponibili. Entrambi sono molto attenti al problema celiachia e il loro ristorante lo si può trovare nell’elenco dei ristoranti certificati dall’ AIC. Durante il corso ho scambiato due chiacchere con la moglie di Barontini è mi ha raccontato che hanno davvero faticato molto prima di arrivare ad avere un prodotto appetibile al celiaco. Hanno utilizzato molte farine senza glutine ma che spesso davano pessimi risultati, hanno provato e riprovato fino a quando non sono riusciti a trovare farine adatte a produrre pasta fresca e dolci. Mix C Schaer e BiAglut sono quelle utilizzate nei loro piatti e molta farina di mais frullata, utilizzata nelle panature o come semola nella pasta.

Timballo di riso venere con filetti di platessa in crosta di polenta
Il menù presentato era molto ricco. Siamo partiti con il preparare gli impasti base:la frolla per i biscotti, la torta di mele, l’impasto per le lasagnette e gli gnocchi per poi finire con la cottura del petto d’oca scaloppato e del tortino al cioccolato. Alla fine ci siamo seduti a tavola e finalmente anche io ho potuto assoporare tutto, questa volta non ho solo annusato ma anche mangiato 😀
Il corso mi è piaciuto tanto, mi sono piaciuto molto gli gnocchi e i biscotti meno la scarsa partecipazione delle persone celiache. Eravamo solo in due, il resto dei partecipanti erano appassionati di cucina incuriositi dal glutenfree.
Il corso mi è piaciuto tanto, mi sono piaciuto molto gli gnocchi e i biscotti meno la scarsa partecipazione delle persone celiache. Eravamo solo in due, il resto dei partecipanti erano appassionati di cucina incuriositi dal glutenfree.

Gnocchi di patate con carciofi e fonduta

Lasagnette all’uovo al ragù di mare

Petto d’anatra

Patate al rosmarino

Petto d’anatra scaloppato con ristetto di vino rosso

Petto d’anatra scaloppato con ristetto di vino rosso

Biscotti e torta di mele


Tortino al cioccolato e crema di mascarpone