A lezione con lo chef: Cucina senza glutine

Glutenfree cooking lessons
Ho iniziato il mese di Marzo con un corso di cucina senza glutine. Non potevo mancare assolutamente a questo corso. Gli organizzatori sono sempre loro Roberto e Francesca, il locale è sempre quello, il Teatro 7. Lo chef che ha tenuto il corso si chiama Fabrizio Barontini, arriva da Iseo e ad accompagnarlo c’era sua moglie. Barontini offre nel suo ristorante, Il Gallo Rosso di Iseo, un menu di cucina senza glutine, con pasta fresca e dolci gluten free sempre disponibili. Entrambi sono molto attenti al problema celiachia e il loro ristorante lo si può trovare nell’elenco dei ristoranti certificati dall’ AIC. Durante il corso ho scambiato due chiacchere con la moglie di Barontini è mi ha raccontato che hanno davvero faticato molto prima di arrivare ad avere un prodotto appetibile al celiaco. Hanno utilizzato molte farine senza glutine ma che spesso davano pessimi risultati, hanno provato e riprovato fino a quando non sono riusciti a trovare farine adatte a produrre pasta fresca e dolci. Mix C Schaer e BiAglut sono quelle utilizzate nei loro piatti e molta farina di mais frullata, utilizzata nelle panature o come semola nella pasta.
Glutenfree cooking lessons

Timballo di riso venere con filetti di platessa in crosta di polenta

Il menù presentato era molto ricco. Siamo partiti con il preparare gli impasti base:la frolla per i biscotti, la torta di mele, l’impasto per le lasagnette e gli gnocchi per poi finire con la cottura del petto d’oca scaloppato e del tortino al cioccolato. Alla fine ci siamo seduti a tavola e finalmente anche io ho potuto assoporare tutto, questa volta non ho solo annusato ma anche mangiato 😀
Il corso mi è piaciuto tanto, mi sono piaciuto molto gli gnocchi e i biscotti meno la scarsa partecipazione delle persone celiache. Eravamo solo in due, il resto dei partecipanti erano appassionati di cucina incuriositi dal glutenfree.
Glutenfree cooking lesson
Gnocchi di patate con carciofi e fonduta
Glutenfree cooking lessons
Lasagnette all’uovo al ragù di mare
Glutenfree cooking lessons
Petto d’anatra
Glutenfree cooking lessons
Patate al rosmarino
Glutenfree cooking lessons
Petto d’anatra scaloppato con ristetto di vino rosso
Glutenfree cooking lessons
Petto d’anatra scaloppato con ristetto di vino rosso
Glutenfree cooking lessons
Biscotti e torta di mele
Glutenfree cooking lessons
Glutenfree cooking lessons
Tortino al cioccolato e crema di mascarpone

16 Comments

Add Yours
  1. 1
    Sonia

    Ciao Anna, ma che bella esperienza che hai fatto!! ti guiro che sarei venuta di corsa correndo…. :-)) sai che per fare la pasta fresca all'uovo GF ho scoperto una mitica ricetta trovata sul forum di Cucina in Simpatia che è assolutamente strepitosa? si usa lo xantano e un mix di farine dietoterapiche… tu lo conosci questo forum? ci sono migliaia di ricette meravigliose.
    Complimenti e a presto
    Sonia

  2. 2
    maia

    Che bel corso!!
    Non sono celiaca ma mi piace provare piatti diversi!

    ma non credo sia tanto facile trovare le farine e i prodotti glutenfree, no??

    ciao

  3. 5
    emilia

    Ho deciso, le lasagnette son le mie preferite. Lasagnette e tortino al cioccolato.
    Hai fatto bene a non perderti il corso.
    Buona notte 🙂

  4. 8
    anna

    Ciao Sonia. Cucina in simpatia come forum lo conosco bene e con loro ho fatto anche dei corsi di cucina. Sono strepitose quelle donnine:D
    Io per la pasta fresca mi trovo molto bene con la farina della schar (pane & pasta). Baci
    Ciao Maia. I prodotti senza glutine ad oggi sono facilmente reperibili anche nei supermercati, a differenza degli anni passati il mercato si sta espandendo perchè ci sono sempre più celiaci. Baci
    Ely grazie.
    Che piacere averti nel mio blog Glu.fri, passerò presto a vedere il tuo blog. Un abbraccio
    Emilia il condimento delle lasagnette era fantastico ma la pasta un po' meno.
    Gaia la mia ricetta della pasta fatta in casa perchè quella dello chef non mi è piaciuta molto, ma darò presto quella degli gnocchi perchè erano strepitosi.
    Dolcetto si davvero succulenti. Baci

  5. 10
    Jelly

    Che bel corso! Avrei tanto voluto esserci anch'io, ma avevo qualche problema con il piccolo…
    In compenso, per il mio compleanno (qualche giorno fa) ho avuto una serata indimenticabile proprio al Teatro 7. Passa da me nei prossimi giorni, così vedrai di cosa si tratta.
    Baci.

  6. 12
    Alex

    Bel servizio Anna!!! ultimamente sto facendo parecchie cose senza farine tradizionali (mio marito, pur non essendo celiaco, ha diffoltá a digerire le farine di frumento)così riesco a sperimentare cose meno scontate. Quando ci rivediamo?

  7. 14
    Moscerino

    senti ma tutti questi piatti farebbero gola a chiunque! e che bella esperienza deve essere un corso di cucina! sono proprio felice per te!

  8. 15
    angela campione

    Ciao Anna, ho un’amica carissima celiaca, per farle sapere quanto le voglio bene le preparo tante cose con la farina g.f. ma non mi riescono i cannuoli alla siciliana e la pasta fatta in casa, puoi aiutarmi? Un bacio!!!!!!

Rispondi