Dolcemente senza glutine

Un breve post per segnalare una bella novità.
Ecco l’ultima novità della Bibliotheca Culinaria. Dopo lo chef Bruno Barbieri con il suo Squisitamente senza glutine ecco un altro chef famoso che si occupa del senza glutine. Ernest Knam crea per i celiaci questo fantastico libro di dolci. In collaborazione con Schaer, leader nella produzione di prodotti naturalmente senza glutine, Knam ha creato torte, frolle e biscotti tutti glutenfree. Ad immortalare le immagini dei dolci c’è una fotografa fantastica Claudia Castaldi.

10 Comments

Add Yours
  1. 5
    Ally

    ma che bellooo!e finalmente un bel libro..più che per me io lo regalerei qua e là a chi si lamenta sempre (e spesso senza davvero conoscere) che: è davvero difficile cucinare senza glutine(macchè!!), eh chissà quali strani ingredienti bisogna avere (riso mais..sono strani?), beh la consistenza non è la stessa e non mi piace il sapore così strano(quando di strano non c'è proprio nulla!!) ecc ecc…
    ecco sì ora inizio una lista!!!
    e per i celiaci o per chi cucina per loro dovrebbe essere scontanto almeno del 50% o magari regalatoooo!!e magari si potrebbe chiedere all'associazione italiana di farlo arrivare per posta in versione poket abbinato all'utilissimo prontuario!!! =))..blablabla..come il mio solito!! scusatemi!!!!

    grazie mille però per la bellissima notizia!! =)

  2. 7
    RaffaellaM

    Vedo con piacere che sempre più cuochi e chef si avvicinano al mondo della cucina senza glutine partecipando a corsi di cucina, scrivendo libri. Benone! L'importante è che se parli e che aumenti la conoscenza di questa patologia, non vedo l'ora di acquistare questo libro grazie per la segnalazione. Ciao

  3. 8
    La Gaia Celiaca

    p.s. mi sono permessa di copiare una tua idea, che trovo molto utile e corretta, cioè il mettere nelle mie ricette un segnale per gli ingredienti che vanno presi dal prontuario perché a rischio.

  4. 9
    FrancescaV

    cara Anna, che bella segnalazione, un'edizione che mi sembra veramente interessante, con una copertina golosissima, anche per chi come me non è celiaco. A proposito, la settimana prossima mi cimenterò in una torta senza glutine che credo sarà molto buona. Ti farò sapere 🙂 Intanto buona serata!

  5. 10
    sabrina

    Anch’io considero il libro eccezionale.
    Ho solo un dubbio: siamo sicuri che 7 (sette) per la crostata con la marmellata non siano un po’ troppi? Forse un errore di stampa? (visto che in tutte le altre ricette del libro che prevedono la pasta frolla le uova sono massimo 3)
    grazie

Rispondi