La ricetta di questa torta l’ho presa dal suo splendido blog. L’ho preparata una sera per un buffet con amici. Il successo è stato enorme e alcuni amici mi hanno chiesto di prepararla per i loro compleanni. La torta è composta da una base di frolla, all’interno c’è una crema tipo frangipane e dei frutti di bosco. La decorazione è fatta con una crema ganache di cioccolato bianco. La crema va preparata il giorno prima e il giorno dopo, prima di utilizzarla,va montata. Un consiglio: per far si che tutti gli aromi si amalgamino bene e il dolce si compatti la torta è meglio prepararla con un giorno di anticipo, in questo caso la ganache deve essere preparata almeno due giorni prima. Per la decorazione ho utilizzato un beccuccio per fare i gianduiotti , le decorazioni tipiche della saint-honorè. Comunque per una decorazione decente e per la ricetta originale vi rimando a lei.
Ganache bianca.
200g di cioccolato bianco*
250 panna fresca
Fondere il cioccolato a bagnomaria con 50g di panna. Una volta sciolto lasciare raffreddare leggermente e poi aggiungere l’altra panna. Coprire e conserva in frigo almeno per una notte.
Per la frolla ho usato questa ricetta.
Ripieno alle mandorle
200g frutti di bosco
120g farina di mandorle
2 uova
100g zucchero
200g panna fresca
Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere la panna e le mandorle.
Foderare uno stampo da 24cm con carta da forno e stendere la frolla. Bucherellare il fondo, mettere i frutti di bosco. Versare sopra la crema e cuocere a 180° per 30/40 min.
Una volta tolta dal forno far raffreddare bene. Montare la crema ganache e mettere il tutto in una sac a poche e decorare a proprio piacimento. Rimettere tutto in frigo e aspettare che la ganache si indurisca bene. Servire.
Foderare uno stampo da 24cm con carta da forno e stendere la frolla. Bucherellare il fondo, mettere i frutti di bosco. Versare sopra la crema e cuocere a 180° per 30/40 min.
Una volta tolta dal forno far raffreddare bene. Montare la crema ganache e mettere il tutto in una sac a poche e decorare a proprio piacimento. Rimettere tutto in frigo e aspettare che la ganache si indurisca bene. Servire.
***********************
*Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.