

La ricetta di questa Lemon Tart arriva direttamente da Good Food. Una nota rivista di cucina inglese, ricca di ricette e che vanta della collaborazione dei migliori cuochi del mondo. Uno di questi è Gordon Ramsay. Questa è la sua Lemon Tart. Ovviamente io ho apportato delle modifiche alla ricetta. Come base ho utilizzato una frolla glutenfree, invece per la crema di limone mi sono più o meno attenuta alla ricetta di Gordon. Ho sostituito la double cream con della panna fresca. Per la ricetta originale vi rimando al sito di GoodFood. Se avete a disposizione un cannello, potete cannellizzare la crema, come consiglia appunto lo chef Ramsay. Il cannello è una di quelle cose che mi mancano e quindi niente crosticina alla mia torta.
La persona speciale è la mia mamma. Una dolcissima donna che si è dedicata anima e corpo ai suoi figli. Oggi è il suo compleanno e la sua figliola le fa un grandissimo augurio di buon compleanno.
Lemoncurd
5 limoni
6 uova
250g di zucchero
200ml di panna
6 uova
250g di zucchero
200ml di panna
Grattuggiate la buccia di 3 limoni ed metteteli in una terrina. Tagliate a metà tutti i limoni e con una forchetta spremeteli e scavateli in modo tale da raccogliere anche la polpa. In un’altra terrina rompete le uova, aggiungete lo zucchero e amalgamate bene il tutto. Mischiate la panna con il mix di succo e bucce di limone. Rivestite una teglia per crostata di 23 cm con della carta da forno, stendete la frolla e poi adagiatela nella teglia. Riempite il guscio di frolla con dei ceci e infornate per 15/20 min a 180°. Passato questo tempo, rimuovete i fagioli e rinfornate per altri 5 min. Filtrate il mix di panna e limone con un colino e incorporatelo al mix di uova. Versate la crema sulla base di frolla e infornate per 40 min a 150°. Cuocere fino a quando sulla superfice della crema si forma una piccola crosta. Lasciate raffreddare bene la torta. Spolverizzate la torta con zucchero a velo e se avete un cannello, cannellizzate la superfice della torta.