Zuppa di porri e cipolle borettane

Leek and potato soup
In questi giorni di freddo si ha sempre voglia di un buon piatto caldo. La zuppa è uno di quei piatti. Quella di porri e patate è la mia preferita. Questa volta però ho dovuto modificare un po ‘la ricetta. I porri erano pochi e quindi ho dovuto cercare una alternetiva. Scavando nel cassetto del frigo ho trovato delle belle cipolle borettane, così le ho aggiunte alla zuppa. Il risultato finale, buono. Ho aggiunto anche dello yogurt greco per rendere la zuppa più vellutata e della noce moscata.
Leek and potato soupLeek and potato soup
2 porri
4 borettane
3 patate medie
2 cucchiai di yogurt greco
1 bicchiere di vino bianco
500ml di brodo vegetale
olio
sale
noce moscata

Pulite i porri e affettateli. Sbucciate le patate e riducetele a tocchetti. Tagliate le cipolle a fettine. In una pentola mettete due cucchiai di olio poi aggiungete i porri, le patate e le cipolle. Cuocete fino a quando i porri non diventano trasparenti. Aggiungete il bicchiere di vino bianco. Fate evaporare e versate nella teglia il brodo vegetale caldo. Cuocete fino a quando le patate non risultano morbide. Se la zuppa risultasse troppo liquida cuocete fino a far ridurre il liquido di cottura. Frullate con un mixer o con un frullatore ad immersione. Mettete i due cucchiai di yogurt e mischiate il tutto. Aggiungete del sale e pepe e un pizzico di noce mocata. Servite con dei crostini o pane tostato.

19 Comments

Add Yours
  1. 9
    Zerogluten

    Coincido con mis compatriotas en la opinión de la sopa. A mi la crema de puerros y la de calabacín también son las que más me gustan. La tuya tiene una pinta increible.
    De la vajilla y las fotos ya no sé que decirte. La jarra que tienes es una verdadera chulada, sencilla pero de diseño, como a mi me gustan las cosas. Las fotos a la altura de la cocinera, preciosas.
    Baci senza glutine

  2. 12
    rossella

    incredibile, il freddo fa quest’effetto anche a me, tanto che tra lunedì e oggi ho postato una vichyssoise e un brodo di porri…. bella l’invenzione delle cipolle borrettane!

  3. 15
    Alessia

    mi gusta moltissimo, e d’altronde come potrebbe essere altrimenti con quegli ingredienti e queste, solite, meravigliose foto! Ho scoperto con piacere la noce moscata nella vellutata di zucca e patate, quindi non posso che approvare in pieno! ciao!!

  4. 18
    Carolina

    Ciao Anna!
    Spesso accade che, per la mancanza o la presenza di determinati ingredienti, si sperimentino nuove ricette che si rivelano essere deliziose.
    Quindi che dire… W gli esperimenti in cucina!
    Buona serata!

  5. 19
    Alessia

    dimenticavo, sono qui ad implorarti. Posso chiederti dove hai trovato lo stampo da crostata rettangolare qui sotto? Lo cerco, disperatamente e invano, da 2 anni 🙁 Grazie di cuore.

Rispondi