
Questo post è più che altro un consiglio per gli acquisti. Come sapete sto facendo il corso di pasticceria, nel corso non si ci insegnano solo a pasticciare ma ci danno anche delle indicazioni su dove acquistare determinati prodotti. Uno di questi prodotti è la vaniglia in bacche. La vaniglia si può acquistare attraverso un sito che importa le bacche dal Madagascar. La coltivazione non prevede utilizzo di pesticidi, fertilizzanti e conservanti chimici. Non vengono utilizzate radiazioni ionizzanti per la conservazione dei prodotti, in quanto vengono commercializzate solo bacche fresche provenienti dall’ultimo raccolto. Nel sito è possibile acquistare anche altre spezie come i pistilli di zafferano dell’Iran e il cardamomo del Guatemala. Otto bacche di vaniglia costano 10 euro, io le ho ordinate insiema al gruppo del corso così abbiamo diviso anche le spese di spedizione. Il sito è www.vanigliabourboun.net.

Le bacche arrivano in contenitori di vetro, sono fresche e durano all’incirca un anno. Un depliant allegato vi dirà come conservarla e come utilizzarla.
