
Per chi ama far colazione con una bella tazza di latte e caffè e con dei biscotti che non restano a galla per una vita, ecco la soluzione. Questi biscotti sono fantastici, sono molto porosi e si prestano bene per essere affogati nel latte o tè. Unica pecca è che durante la preparazione si utilizza l’ammoniaca, l’odore che si sprigiona durante la preparazione e nei primi minuti di cottura non è proprio gradevole. Fortunatamente scompare del tutto e sul biscotto non ne resta traccia.


500 gr di farina senza glutine
200gr di zucchero
2 uova
100 ml di olio d’oliva
80 ml di latte
la scorza grattugiata di un arancia
10 gr di ammoniaca
latte e zucchero di canna per decorare
200gr di zucchero
2 uova
100 ml di olio d’oliva
80 ml di latte
la scorza grattugiata di un arancia
10 gr di ammoniaca
latte e zucchero di canna per decorare
Lavorare per un paio di minuti in una terrina le uova con lo zucchero e la scorza dell’arancio. Riscaldare leggermente il latte e scioglierci i 10g di ammoniaca. Aggiungere l’olio al composto di uova e zucchero e poi il latte. Incorporare poco alla volta la farina e impastare brevemente fino ad ottenere un impasto liscio. Ricavare dall’impasto dei biscotti di varie forme non troppo grandi perché crescono molto in forno. Con un pennello bagnare la superficie del biscotto con il latte, spolverizzare il biscotto con dello zucchero di canna. Disporre i biscotti su una placca foderata con carta da forno. Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 10/15 minuti. In cottura lasciare il forno leggermente aperto, mettendo un cucchiaio di metallo o legno tra lo sportello e il forno. Questo permette l’ uscita dell’odore poco gradevole di ammoniaca. I biscotti