Biscotti rustici

Biscotto
Per chi ama far colazione con una bella tazza di latte e caffè e con dei biscotti che non restano a galla per una vita, ecco la soluzione. Questi biscotti sono fantastici, sono molto porosi e si prestano bene per essere affogati nel latte o tè. Unica pecca è che durante la preparazione si utilizza l’ammoniaca, l’odore che si sprigiona durante la preparazione e nei primi minuti di cottura non è proprio gradevole. Fortunatamente scompare del tutto e sul biscotto non ne resta traccia.
Biscotto Biscotto

500 gr di farina senza glutine
200gr di zucchero
2 uova
100 ml di olio d’oliva
80 ml di latte
la scorza grattugiata di un arancia
10 gr di ammoniaca
latte e zucchero di canna per decorare
Lavorare per un paio di minuti in una terrina le uova con lo zucchero e la scorza dell’arancio. Riscaldare leggermente il latte e scioglierci i 10g di ammoniaca. Aggiungere l’olio al composto di uova e zucchero e poi il latte. Incorporare poco alla volta la farina e impastare brevemente fino ad ottenere un impasto liscio. Ricavare dall’impasto dei biscotti di varie forme non troppo grandi perché crescono molto in forno. Con un pennello bagnare la superficie del biscotto con il latte, spolverizzare il biscotto con dello zucchero di canna. Disporre i biscotti su una placca foderata con carta da forno. Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 10/15 minuti. In cottura lasciare il forno leggermente aperto, mettendo un cucchiaio di metallo o legno tra lo sportello e il forno. Questo permette l’ uscita dell’odore poco gradevole di ammoniaca. I biscotti

25 Comments

Add Yours
  1. 3
    La cuoca itagnola

    Ciao Anna, come ti ho detto oggi frettolosamente nel mio SMS la chiacchierata telefonica che abbiamo fatto sulla celiachia in cucina andrà in onda questo sabato (15 novembre) nella mia rubrica di Radiodue “Che bolle in pentola?”. Purtroppo quasi all’alba: 7-7,30 del mattino! Ma a quell’ora l’ascolto radiofonico è altissimo. Un abbraccio.

  2. 4
    Serendipity

    …l’ammoniaca nei biscotti?! ne ho sentito parlare ma non ho mai avuto il coraggio di usarla…ma se lo dite voi mi fido!
    questi biscotti sembrano davvero favolosi!

  3. 6
    Lo

    Io ho proprio dell’ammoniaca da provare…presa apposta per fare dei biscotti… e poi se sono porosi…perfetti per la stagione del the!

  4. 8
    Adrenalina

    Interessantissimi!! Tra l’altro ho l’ammanoiaca alimentare nel famoso armadietto delle cose comprate “perchè non si sa mai che possa servirmi” e poi mai utilizzate. Adesso finalmente posso sperimentare, grazie :*

  5. 10
    Fra

    Mmmmmm ne inzupperei volentieri un paio in un bel tazzone di caffelatte! Davvero molto molto invitanti
    Bravissima
    Un bacio e buon lunedì
    Fra

  6. 14
    Cuoche dell'altro mondo

    Sarà una vita che non faccio colazione con latte e biscotti. Mi piace ripescare velocemente i pezzi di biscotto, prima che si inzuppino totalmente. E alla fine, quelle ultime gocce di latte tutte belle dolci. Che delizia.
    Mi piace l’idea dell’olio nell’impasto.
    Un bacione
    Alex

  7. 19
    Marika

    davvero favolosi, sembrano quelli della nonna!saranno sicuramente buonissimi, chissà fatti con il forno a legna che bontà!
    Complimenti B.Giornata

  8. 24
    Fedrika007

    Tutte le volte che li vedo dico "li devo fare" oggi è la giornata giusta, il gelo fuori mi invita ad accendere il forno!pensavo ad una variante, che ne diresti di usare la farina di grano saraceno oppure quella di riso, etrambe senza glutine e ottime per i dolci! 😉 baci e se ti và visita e commenta il mio giovane blog http://ilritornodinonnapapera.blogspot.com/

  9. 25
    giuseppa

    ciao l ammoniaca e come il lievito si trova anche nei supermercati e x fare confiare xke senza ammoniaca non viene bene tutti i tipi di dolcetti ..metti un pendolino con poco latte e ammoniaca riscaldi e poi si mette nel menzo dell impasto ….non mica quello da lavare i pavimenti hihihih……..vicino lieviti …ciao a tutti io la uso …..non ce da spaventarsi e x far venire bene il dolce…un mega bacio

Rispondi