
Ho particolarmente voglia di cioccolato in questo periodo. Cosi l’altro giorno ho preparato questa torta. All’inizio doveva essere solo una semplice torta al cioccolato, poi quando ho aperto il frigo per prendere l’occorrente, ho visto le pere. Pere mature, molto mature, forse troppo mature che dopo qualche giorno sarebbero finite non nella torta ma da qualche altra parte. Così le ho sbucciate senza tagliarle, conservando il picciolo, ho tolto il torsolo e le ho cotte intere per dare alla torta un effetto diverso dal solito. Unico neo è che in alcune fette di torta non c’è traccia della pera.

3 uova
100g di zucchero
70g di cacao amaro
80g di burro
150g di farina senza glutine
un bicchiere di latte
una bustina di lievito
4-5 pere mature
1 limone


Sbucciare le pere senza togliere il picciolo. Togliere il torsolo della pera, senza romperla in due ma dal basso. Fare molta attenzione, perché se la pera è troppo matura potrebbe rompersi. Bagnare le pere con un po’ di limone, questo evita di farle annerire e conservare in frigo. Per la torta: montare a neve gli albumi. Mischiare il cacao con la farina. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito, il latte, gli albumi montati, il cacao, la farina e il lievito. Amalgamare bene il tutto. Ricoprite di carta da forno una teglia di 20cm. Mettere le pere nella tortiere e versare il composto. Versate piano, magari con l’aiuto di una sac a poche in modo da non far cadere le pere. Cuocere a 180° per 30/40min.
**********
* Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.