Focaccine con sesamo nero

My creation

Mi divertono un sacco questi programmini di foto ritocco, spero si chiamino così. Questo programma si chiama Big Huge Lab’s. L’ho scovato su flickr ed è divertentissimo. In questo post ho usato l’opzione mosaico e magazine, ma ne trovate altre davvero simpatiche. Carino vero il mio magazine! La foto è quella delle focaccine fatte con l’impasto della focaccia al latte. Per modellarle ungetevi bene le mani con dell’olio e prima di infornare aggiungete i semi di sesamo neri. Lasciate intiepidire e poi gustatele magari insieme ad un buon formaggio come quello che vedete qui sotto. Questo è un pecorino sardo prodotto a Valle Doria (Sassari) dal papà di una mia cara amica. Davvero una prelibatezza. Cara Giuliana  non potevi farmi regalo migliore!

Focaccine al latte

  1. 500 g di farina Bi aglut per pane
  2. 400 g di latte intero a temp. ambiente
  3. 70 g di olio di mais
  4. 25g di lievito di birra
  5. 20 g di sale

Versione bimby

Inserire nel boccale: 400 gr di latte, 70 gr di olio di mais ed il cubetto di lievito 2 min 40° vel.2. Aggiungere 500 g di farina e 20 g di sale fino: 30 sec. vel 6 e poi un minuto e mezzo tasto Spiga.

Versione planetaria

Versate il latte e il lievito di birra nella ciotola della planetaria e con il gancio a foglia sciogliete il lievito a vel 1/2. Lasciate attivare il lievito per circa 10 minuti. Versate la farina, impastate per 1 minuto e poi aggiungete l’olio poco alla volta. In ultimo aggiungete il sale. Lasciate lievitare per circa un’ora.

Lasciare lievitare l’impasto. Una volta lievitato rovesciatelo su di un piano da lavoro ben infarinato, infarinate bene le mani perchè l’impasto risulterà molto appiccicoso. Sempre con le mani ben infarinate lavorate un po’ l’impasto, poi avete due alternative stenderlo e formare le focaccine con un coppapasta oppure staccare dei pezzi di impasto e formare delle piccole focacce, sistematele direttamente su una teglia da forno e pennellatele abbondantemente con olio di oliva e semi vari. Lasciate lievitare per circa mezz’ora Preriscaldate il forno a 180° , infornate le focacce per 20 min. Sfornare e lasciare intiepidire.

My creation

43 Comments

Add Yours
  1. 8
    Pippi

    le focaccine sono davvero belle e sembrano pure buonissime…e il programma foto…lo voglio scaricare anch’io …molto raffinata la presentazione! brava!
    un bacio Pippi

  2. 11
    anna

    Ciao Nepitella e grazie.

    Maddea il piacere è mio 😀

    Monique le rifarò volentieri… ;D

    Sere fai pure, cosa ne pensi di farle x il buffet del tuo matrimonio???
    Dany e Pippi grazie
    Pip hai ragione scusami e grazie di nuovo.
    Sara, Anna, Parole di burro grazie.
    Marzia sei sempre troppo buona.
    Elga io ho comprato il sesamo in un negozio che vende roba orientale a Milano…si chiama Kathay.
    Pamy, FairySkull, Arancionissima, Night, Emilia, grazie mille.
    Comida hai trovato il sesamo???
    Dolcezza grazie.
    Francy troppo carina come sempre ;D
    Orchidea grazie.
    Dany per me è solo un piacere 😀
    Cookie grazie.
    laGallinainCucina bello vero?
    Moscerino grazie cara… 😀
    Ele x te è gratis e la copia è anche autografata.
    Enza grazie grazie.
    Orchidea vengo da te a rispondere…baci
    Marika fai pure, io lo faccio sempre quando passo nel tuo blog 😀
    Lory cucicola ma cosa ti succede? Ti mando una mail…baci

  3. 13
    Serena

    Anninaaaa, posso rubarti l’idea del programmino per ritoccare foto? Li adoro anche io!..
    Magari mentre ci gioco, mi passeresti una focaccina ripiena?
    Mamma mia che meraviglia!
    Un abbraccio e buon fine settimana!

  4. 14
    Valentina

    Se non ti dispiace ho aggiunto il tuo blog tra i miei link perchè mi piace davvero tantissimo!!
    Sei davvero bravissima, e fai delle foto fantastiche!!
    Anche io ho un intolleranza alimentare, sono iperinsulinemica quindi per me niente zucchero…e a casa preparo tutte ricette che vadano bene per me 🙂
    Se vuoi passa a trovarmi!!

    ciao e ancora complimentissimi!!

    http://cucinaecantina.blogspot.com/

    vale

  5. 15
    cuochetta

    Io mi rilasso da matti con i programmi di fotoritocco e questo non lo conoscevo, grazie per la dritta!

    In quanto alle focaccine NO COMMENT come ne mangerei una così al volo!

    Brava come sempre… SMUACK!

    la tua omonima 😉

  6. 16
    Pip

    Ma le hai fatte col compasso queste focaccine? Sono perfette! 😮 Che voglia mi fai venire… Sai che non ho mai provato il sesamo nero? Rispetto a quello classico com’è?

    Bellino Big Huge Lab’s, ci sono un sacco di utilities interessanti!

    Annina perché non inserisci la “E” di excellent sul tuo blog?

  7. 18
    FairySkull

    Mi sa che ho cancelato il commento appena scritto :-S va be’ dicevo che mi piace molto il tuo blog e soprattutto i set fotografici ! Ciao e grazie della visita !!!

  8. 19
    Milena

    Io ho iniziato da poco ad utilizzare i programmi di fotoritocco ed ho tanta strada da fare.
    le tue foto sono meravigliose al pari delle buone ricette

  9. 20
    Ely

    che stupende focaccine!!!!! e vado subito a provare il programma io adoro i programmi di foto ritocco peccato avere poco tempo per sperimentare…. baci

  10. 22
    Lory

    Sono passata ,finalmente ci riesco,ccidenti con tutto quello che mi sta capitando è come sentirsi ubriache ;-(
    Le tue focaccine sono meravigliose come le tue foto,ecco adesso ci vorrebbe proprio una focaccine e due chiacchere…
    Un bacione

  11. 28
    sara b

    che belle le focaccine! e pure la foto è simpaticissima, vero 😀 io uso programmi di fotoritocco da anni, mi divertono moltissimo!
    ciao annina cara buon uikend!

  12. 30
    Adrenalina

    Anna che spettacolo di focaccine, che chiamarle così è riduttivo!!! Le foto sono spettacolari, sei sempre stata bravissima, ma ultimamente hanno un tocco ancora più chic! Tu sei troppo brava sia ai fornelli che con la macchina fotografica!! Buon we :*

  13. 31
    campo di fragole

    Che bello il tuo magazine:D
    Le tue foto le trovo sempre molto belle.
    Le focaccine le trovo strepitose! Quelli sono sempre regali graditissimi…
    Besitos,
    Daniela

    P.S.: ti ringrazio molto dell’offerta.. gia’ ti ho risposto sul mio blog…. ma non ti devi disturbare… ho apprezzato moltissimo 🙂

  14. 33
    quasimamma

    Belle le focaccine, mi piace anche il programmino, io so solo rimpicciolirle, schiarirle un attimino e metterci il nome.. bisogna che mi do da fare! Ciao!

  15. 35
    Francesca

    cara Anna, le tue foto sono sempre più belle, ti faccio i miei complimenti. Mi ispirano bellezza, bontà e serenità, ti pare poco! 🙂 E grazie per l’ottimo spunto su flickr, me l’ero perso. Baci e buon inizio di settimana.

    Francesca

  16. 36
    NADIA

    E’ la prima volta che passo da queste parti e non posso fare a meno di complimentarmi per questo simpatico blog, ricco di belle foto e soprattutto di interessantissime ricette.
    A presto,
    Nadia – Alte Forchette –

  17. 39
    emilia

    Immagino e dico solo immagino (perche’ li hai mangiati tu haime’ !!) la bonta di questo pane con quel formaggio sardo. Brava…te l’ho detto che sei tra i miei preferiti ? Buona domenica.

  18. 43
    Annamaria

    Ciao Anna,
    di quanto occorre ridurre la quantita’ del latte rispetto alla ricetta
    originale per ottenere delle focaccine come l tue?
    Grazie.. 🙂

Rispondi