In questi giorni sono stata, ahimè, colpita dal virus influenzale. Sono rimasta a letto per due giorni e non sono ancora riuscita a riprendermi del tutto. Meno male che in questi giorni c’era a casa con me il mio uomo che mi ha riempito di coccole ed attenzioni. Ha anche cucinato per me e quello che vi mostro tra poco è uno dei suoi manicaretti. Purtroppo alla sottoscritta non manca mai l’appetito neanche con 40 di febbre.
Ossibuchi alla milanese con risotto giallo
2 ossibuchi di vitello
40 g di burro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1/2 cipolla
1/2 carota taglia a dadini
1/2 costa di sedano tagliato a dadini
maizena*
vino bianco secco
brodo caldo
sale e pepe
Per la ” gremolada”
prezzemolo e buccia di mezzo limone.
Per il risotto giallo
120 g di riso
20g di burro
brodo caldo
1/4 di cipolla
zafferano
In una casseruola scaldate il burro e poi fatevi appassire la cipolla tritata. Nel frattempo incidete i bordi degli ossibuchi, infarinateli e poi fateli rosolate in una casseruola a fuoco vivace girandoli spesso. Salate e pepate. Dopo alcuni minuti versate il vino e quando è evaporato aggiungete un bicchiere di brodo, sedano e carote. Coprite e cuocete per mezz’ora aggiungendo brodo se necessario.
Nel frattempo preparate il risotto. Scaldate il burro, aggiungete la cipolla, fatela diventare trasparente e poi aggiungete il riso, mescolate fino a quando non diventa lucido. Bagnate il riso con un mestolo di brodo bollente e mescolate, continuate così fino a quando il riso non è cotto. Regolate di sale. Aggiungete lo zafferano sciolto con uno due cucchiai di brodo quando il riso è ancora al dente. Ritorniamo agli ossibuchi , versate il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua e mescolate con cura. Preparate la gremolata tritando finemente la buccia di limone e un ciuffo di prezzemolo. Unitela agli ossibuchi, girateli con cura. Lasciateli sul fuoco ancora 5 minuti.
Complimenti allo chef… 😀
Nb : la ricetta l’ho presa da un famoso libro di ricette Il cucchiaio d’argento.
* Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.