Come vedete dalle foto ho fatto il pandoro senza glutine. Il pandoro sembra bellissimo e buonissimo, ma purtroppo vi sbagliate, ha solo un bell’aspetto e basta. Il sapore non è affatto quello del pandoro tradizionale e la consistenza al suo interno è dura e si sbriciola. Ho bisogno di qualche consiglio per riuscire a farlo simile all’originale. Ho usato una ricetta che ho trovato sul sito Cucinainsimpatia, dove c’è una seziona dedicata alla celiachia molto interessante ed anzichè impastarla a mano ho usato la macchina del pane. La ricetta è questa e per l’utilizzo della macchina del pane ho tratto spunto da una ricetta di Cannella che trovate qui. Ho usato al posto della farina Biaglut quella della DsFood, gli ingredienti erano freschi e a temperatura ambiente. Non essendoci glutine nelle farine che utilizzo posso capire se non lievita, ma come vedete è lievitato bene, il problema è la consistenza all’ interna. Confido nei vostri consigli e nelle vostre esperienze per poter realizzare qualcosa di decente. Grazie in anticipo…una povera celiaca affama di pandoro 🙁 .
Provate questa ricetta.