Il tempo delle mele…
La prima volta non si scorda mai. Mi spiego: è la prima volta che faccio una torta rovesciata e avevo una paura folle che il tutto restasse attaccato alla pirofila. Ma con un abbondante spalmata di burro e una generosa spolverata di zucchero ciò non è accaduto. Direi che sono proprio soddisfatta della mia piccola opera.
200 gr di mele golden
100 gr di farina senza glutine (io ho usato la BiAglut)
60 gr di farina di mandorle
un cucchiaino di lievito in polvere*
120 gr di zucchero
un uovo grande
75 gr di burro
qualche goccia di essenza di mandorle
marmellata di mirtilli o mirtilli freschi (io ho usato della marmellata di ribes rossi)
del burro e dello zucchero di canna per la pirofila
100 gr di farina senza glutine (io ho usato la BiAglut)
60 gr di farina di mandorle
un cucchiaino di lievito in polvere*
120 gr di zucchero
un uovo grande
75 gr di burro
qualche goccia di essenza di mandorle
marmellata di mirtilli o mirtilli freschi (io ho usato della marmellata di ribes rossi)
del burro e dello zucchero di canna per la pirofila
Sbucciare le mele e tagliate a fettine sottili scartando i torsoli: per non farle annerire spruzzate un po’ di limone. Mescolare la farina setacciata con le mandorle macinate, il lievito e lo zucchero.
Fondere il burro e lasciarlo intiepidire. In una larga ciotola sbattete l’ uova con l’essenza di mandorle, amalgamare poco alla volta la miscela di farina e burro. L’impasto deve risultare ne troppo liquido ne troppo duro. Imburrate una pirofila non troppo grande e spolverizzate con abbondante zucchero di canna, mettere le mele a fettine, la marmellata o i lamponi e poi, aiutandovi con un cucchiaio stendere l’impasto. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso stenderlo con le mani inumidite di acqua. Cuocete in forno caldo a 170° per circa 45 min, fate la prova con lo stecchino per verificare la cottura. Lasciare intiepidire per circa 15/20 min poi servire.
Fondere il burro e lasciarlo intiepidire. In una larga ciotola sbattete l’ uova con l’essenza di mandorle, amalgamare poco alla volta la miscela di farina e burro. L’impasto deve risultare ne troppo liquido ne troppo duro. Imburrate una pirofila non troppo grande e spolverizzate con abbondante zucchero di canna, mettere le mele a fettine, la marmellata o i lamponi e poi, aiutandovi con un cucchiaio stendere l’impasto. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso stenderlo con le mani inumidite di acqua. Cuocete in forno caldo a 170° per circa 45 min, fate la prova con lo stecchino per verificare la cottura. Lasciare intiepidire per circa 15/20 min poi servire.
* Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.