Io, celiaca da anni, sono sempre alla ricerca della pizza senza glutine perfetta! Tanti tentativi, alcuni soddisfacenti altri meno. Questo è uno di quelli riusciti bene, la pasta è lievitata molto e poi l’impasto è rimasto morbido. Ho usato farina BiAglut, che potete trovare in farmacia. Ho cambiato un po’ il condimento, panna al posto del pomodoro e pancetta dolce al posto della mozzarella. La prossima volta proverò quella affumicata. La ricetta la trovate sul forum di Gennarino e precisamente qui.
1 kg di farina senza glutine
50 gr. di lievito di birra
200 gr. di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio raso di sale fino
50 gr. di olio
350 gr. di acqua tiepida
panna da cucina
pancetta* dolce o affumicata
sale
olio
pepe
origano
Sciogliete il lievito in un po’ di acqua , unitevi un pochino di farina fino ad avere un impasto fluido ma omogeneo, coprite e lasciate riposare almeno 1/2 ora. Mettete la farina sulla piano di lavoro e gli ingredienti rimasti, aggiungete la pasta lievitata. Impastate energicamente fino ad ottenere un’ impasto morbido ed elastico, mettetelo in una terrina, incidete una croce sulla pasta e coprite. Lasciate lievitare almeno 2 ore. Una volta lievitato stendete l’ impasto in una teglia unta di olio, mettete sull’impasto la panna che avrete precedentemente condito con un po’ di olio, sale, pepe e origano, poi aggiungete la pancetta. Infornate la pizza a 220°(forno statico senza ventola) per circa 20 min.
* Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.