Pizza con panna e pancetta

Io, celiaca da anni, sono sempre alla ricerca della pizza senza glutine perfetta! Tanti tentativi, alcuni soddisfacenti altri meno. Questo è uno di quelli riusciti bene, la pasta è lievitata molto e poi l’impasto è rimasto morbido. Ho usato farina BiAglut, che potete trovare in farmacia. Ho cambiato un po’ il condimento, panna al posto del pomodoro e pancetta dolce al posto della mozzarella. La prossima volta proverò quella affumicata. La ricetta la trovate sul forum di Gennarino e precisamente qui.

1 kg di farina senza glutine
50 gr. di lievito di birra
200 gr. di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio raso di sale fino
50 gr. di olio
350 gr. di acqua tiepida

panna da cucina
pancetta* dolce o affumicata
sale
olio
pepe
origano

Sciogliete il lievito in un po’ di acqua , unitevi un pochino di farina fino ad avere un impasto fluido ma omogeneo, coprite e lasciate riposare almeno 1/2 ora. Mettete la farina sulla piano di lavoro e gli ingredienti rimasti, aggiungete la pasta lievitata. Impastate energicamente fino ad ottenere un’ impasto morbido ed elastico, mettetelo in una terrina, incidete una croce sulla pasta e coprite. Lasciate lievitare almeno 2 ore. Una volta lievitato stendete l’ impasto in una teglia unta di olio, mettete sull’impasto la panna che avrete precedentemente condito con un po’ di olio, sale, pepe e origano, poi aggiungete la pancetta. Infornate la pizza a 220°(forno statico senza ventola) per circa 20 min.

* Nell’acquistare gli ingredienti utili alla preparazione di questa ricetta è importante consultare il prontuario dei prodotti in commercio senza glutine.

16 Comments

Add Yours
  1. 3
    Anonymous

    anna amoreammazza che bona latua focaccia meladaiamore aa al 3462307155 mi puoi amore rintracciare ciaooamore

  2. 5
    Valentina

    Anna…era una vita che non mi facevo un bel giro tra i miei blog preferiti…e non so se faccio bene…sai con questo piccolo problemino delle voglie vedersi alle undici del mattino una bella pizza panna e pancetta potrebbe essere deleterio!!!Sembra gustosissima!!!Ti mando un bacione e mi darò un’occhiata a tutto quello che mi sono persa!!!

  3. 6
    Jelly

    Anch’io sono allaricerca della pizza gluten free perfetta, ma si tratta di una ricerca difficile…
    La tua pizza ha un ottimo aspetto e il condimento mi incuriosisce molto.
    Da provare.

  4. 7
    Tulip

    Deve essere un bel problema cercare di fare una pizza senza glutine!

    comunque…
    volevo dirti due cose:
    1. ti ho invitata al meme che trovi da me.
    2. il club di sale e pepe non è chiuso, anzi, da ottobre vorrei ricominciare, sei dei nostri, vero?!?
    baci

  5. 9
    k

    Ha davvero un bell’aspetto, e la farcitura è molto originale. Mi sa che proverò una versione panna e salmone!! Che ne dici?
    baci

  6. 14
    Cuoche dell'altro mondo

    Il condimento è uguale alla tarte flambée o Flammkuchen tipica dell’Alsazia (io abito proprio al confine con la Francia), ma la base invece è sottilissima. Anche in versione pizza sicuramente buonissima! Un abbraccio, Alex

Rispondi