Oggi è il mio compleanno ma è anche il compleanno del mio papone! Quindi voglio fare i miei migliori auguri a questa splendida persona che mi ha cresciuto nei migliore dei modi. Grazie papo, grazie per avermi insegnato ad affrontare le impervietà di questa vita nel migliore dei modi. Scusa se ogni tanto ti ho delusa ma spero nel tempo di aver riparato! Auguri papà, ti voglio bene e ti abbraccio.
Crostata al caffè ( per te papi fatta con il deca!)
Questa è una delle torte che ho fatto per il mio compleanno. Stanotte ho lavorato è questa è la crostata che ho portato ai colleghi…le altre due le posterò in questi giorni. Si perché a casa mia i festeggiamenti per il comple durano tre gg. Ieri sera con i colleghi, stasera con i parenti e domani con gli amici!
Ingredienti
per la frolla qui
per la crema
1/2 l di latte
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero semolato
1 tazzina di caffè forte
2 fogli di gelatina
1 stecca di vaniglia
per decorare
cioccolato fondente
Fate la frolla, foderate uno stampo di 26 cm e cuocete in forno caldoa 180° per circa 20 min. Riscaldate il latte in un pentolino con la stecca di vaniglia. Montate i tuorli con lo zucchero fino a formare un composto bianco e spumoso. Versate sul composto di tuorli il latte, a cui avrete eliminato la vaniglia, mescolate continuamente. Cuocete la crema a bagnomaria per 10 min, sempre mescolando. Ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda, scolatela, strizzatela e scioglietela nella crema calda ( io l’ho fatta ammorbidire per 10 min). Aggiungete il caffè, amalgamate il tutto e lasciate raffreddare. Versate la crema all’interno del guscio di pasta e lasciate rapprendere in un luogo fresco ( io l’ho messa in frigo). Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, lasciate intiepidire quindi versate in una tasca da pasticceria con bocchetta sottile. Disegnate sulla torta una rete di losanghe regolari.
Per realizzare una crema perfetta il libro consiglia di evitare di portarla all’ebollizione e la crema è pronta quando comincerà a velare il cucchiaio.