Il secondo giorno di festeggiamenti ho preparato queste mini torte fredde…un involucro cioccolatoso e marmellatoso con dentro un cuore morbido e fresco … una ricettina buona che soprattutto mi ha evitato di accendere il forno!!! La ricetta l’ho presa da una bellissima rivista che si chiama Cioccolata&C, una rivista trimestrale che è ricca di articoli e ricette non solo inerente al cioccolato… consiglio di comprarla almeno una volta ne vale la pena! 😀
Piccola precisazione questa Sacher fredda non è paragonabile alla vera signora torta Sacher!
3dl di panna fresca
100 gr di ricotta morbida
latte
2 uova
200 gr di cioccolato fondente*
80 gr di zucchero
8 g di fogli di gelatina
gelatina di albicocche
Per la glassa
200 gr di cioccolato fondente*
un cucchiaio di sciroppo di zucchero
40 gr di burro

Fondete il cioccolato a bagnomaria finché non risulti liscio e vellutato. Nel frattempo mettete a bagno in acqua fredda la gelatina di in fogli. Montate con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero fino a quando risulteranno soffici e spumosi. Unite la panna a filo e cuocete il composto a bagnomaria finché velerà il cucchiaio.Togliete il composto dal fuoco e unitevi la gelatina ben strizzata e e asciugata. Mescolate il composto in modo che la gelatina si sciolga perfettamente quindi unitevi il cioccolato fuso. Fate intiepidire e unite la ricotta alla quale avrete aggiunto un cucchiaio di latte per renderla liscia e vellutata. Unite al composto gli albumi montati a neve fermissima e, una volta ben incorporati, versate il composto in uno stampo a cerniera di 20 cm con la base rivestita con un foglio di carta da forno. Io ho usato 6 coccottine rivestite di pellicola da cucina. Mettete in frigo per 4/5 ore.
La glassa: Fondete il cioccolato, quando il cioccolato è completamente sciolto unite lo sciroppo di zucchero. Lo sciroppo di zucchero si prepara facendo scaldare in una piccola casseruola due cucchiai di zucchero con uno scarso di acqua, lo zucchero sarà pronto quando in superficie compaiono delle grosse bolle. Poi unite il burro, mescolate bene finché avrete un composto liscio e morbido. Prendete il composto dal frigo e togliete il composto dallo stampo. Distribuite sulla torta la marmellata e poi la glassa. Aiutandovi con una spatola distribuite la glassa su tutta la torta bordi compresi. Mettete in frigo per circa un ora.
Ho guarnito la minitorta con dei chicchi di caffe ricoperti di cioccolato e panna fresca.
* per i celiaci consultare il prontuario.
Correlati