Visto che Tulip è tornata e sta bene, la mettiamo subito a lavorare con la ricetta mensili di Sale&Pepe. Ecco la mia ricetta di luglio, dei fagottini di carpaccio di manzo facili da preparare.
Uso molto il carpaccio sia di manzo che di vitello, si possono preparare molte cose come involtini, fagottini e straccetti e poi i tempi di cottura sono molto brevi. Il numero da cui ho estrapolato questa ricetta non lo so perché è una delle mille ricette che ho scannerizzato nel mio computer prima di buttare via i miei amati giornali… spero che valga per la partecipazione mensile al club! 😀
400 g di carpaccio di manzo
32 pomodorini ciliegina non troppo piccoli
15 mozzarelline ciliegina
uno spicchio di aglio
vino bianco
brodo*
olio extravergine d’oliva
origano
sale e pepe
Lavate i pomodori asciugateli e tagliatene 16 a metà: strizzateli per privarli dei semi e fateli asciugare capovolti su un foglio di carta assorbente. Salate leggermente e farcite ogni pomodorino con una mozzarellina e avvolgetelo con una fettina di carpaccio leggermente salata e pepata all’interno. Fermate la carne con uno stecchino o con un filo di rafia vegetale in modo da formare un fagottino, ( io l’ho fermato con dello spago da cucina). Scaldate un filo di olio con uno spicchio di aglio in camicia in una padella e rosolatevi a fuoco vivace i fagottini per farli dorare uniformemente. Bagnate se necessario con del vino bianco e poco brodo. Aggiungete i pomodorini rimasti e lasciate cuocere per 3-4 minuti; insaporite con un’abbondante presa di origano e servite. Un’alternativa al ripieno può essere una crema di stracchino con aggiunta di olive verdi tritate il tutto emulsionato con un cucchiaio di olio. Si possono cuocere in bianco o con i pomodorini.
Per il contorno ho preparato dei peperoni cotti in padella con olio e cipolla, poi ho aggiunto della polpa di pomodoro, a fine cottura li ho conditi con capperi e acciughe.
Per il gratin di melanzane prendete due melanzane e tagliatele a tocchetti, friggetele in olio caldo fino a quando non si sono dorate. Toglietele dalla padella e fatele asciugare su carta da cucina. Salatele. Soffriggete uno spicchio d’aglio nella stessa padella e poi aggiungete la polpa di pomodoro, le erbe aromatiche ( timo, rosmarino, alloro) e il sale.Cuocete per 20 min. Unite 3 cucchiai di latte e delle acciughe e cuocete ancora per 5 min. Trascorso questo tempo mescolate al pomodoro i cubetti di melanzane, accendete il forno a 200°. Mettete le verdure in una pirofila unta d’olio e cospargete con del formaggio grattugiato e infornate per 10 min.