Riso con zucchine e fiori di zucca.

Questo mese ce l’ho fatta ha postare in tempo la ricetta del Club di Sale&Pepe per il mese di Giugno. La ricetta è tratta dal numero di Maggio 2006. In questo numero ci sono delle fantastiche ricette, dolci e salate, con le ciliege, ma le ciliege continuano a costare troppo e avendo ha disposizione i fiori di zucca ho fatto questo sformatino di riso. Poi adoro il riso che oltretutto è senza glutine. Questi bellissimi fiori di zucca arrivano dalla Valtellina. Giovedì scorso io e la Vale siamo andati a trovare un’amica in questo bellissimo posto e nel suo orticello c’erano questi magnifici fiori e non solo…guardate qui.

Una gita bellissima in un posto magnifico che merita sicuramente un post!

300 gr di riso Arborio
12 fiori di zucca
200 gr di zucchine novelle
100 gr di verdure per soffritto ( carote, sedano e cipolla)
un ciuffo di basilico tritato
2 cucchiai di pinoli tostati
vino bianco secco
30 gr di grana grattugiato
brodo vegetale
60 gr di burro

Soffriggere le verdure in 40 gr di burro, tostare il riso, sfumare con un po’ di vino bianco e aggiungere le zucchine tagliate a dadini molto piccoli. Aggiungere due mestoli di brodo vegetale ben caldo, abbassare la fiamma e portare a cottura con il brodo caldo. Imburrare degli stampini, io ho usato degli stampini rotondi di diametro 12 cm invece il giornale consiglia 4 stampi ad anello di 10 cm di diametro. Stendere i petali dei fiori di zucca su ogni stampino. Unire il basilico, grana, sale e pepe al risotto e infornate a 180° per 10 min. Sformate il riso sui piatti e completate con una manciata di pinoli fatti tostare in padella.

Ed ecco i fiori di zucca nell’orticello Valtellinese.

20 Comments

Add Yours
  1. 1
    nini

    mmm,che meraviglia, una ricetta da pro!
    E strano che non trovi il rabarbaro, eppure è una pianta conosciuta ,almeno in Ticino…
    ciao, bacioni

  2. 4
    Lalla

    bellissimiiiiiiiiiiii
    oltre che buonissimiiiii
    le tue foto sono veramente stupende…. l espressione dell estate le definirei!!!
    veramente belle….
    baci baci lalla

  3. 8
    flo

    ciao anna!!!! adoro il riso proprio come te e l’idea degli sformatini con i fiori di zucca presi da sale&pepe e’ davvero carinissima!!!! 😉
    credo che il riso con i fiori poi, abbia un sapore particolare in piu’ no? 😉

    un bacione!!! a presto!!!!

  4. 9
    k

    Ma che belli questi sformatini! Io il riso con le zucchine lo faccio + o – così, ma non mi + mai venuto in mente di farne degli sformatini… I tuoi sono spettacolari…
    bravissima 🙂

  5. 13
    cannella

    Maledetta, mi sbatti sul naso in questo modo i fiori di zucca, qui INTROVABILI…e per di più in questa meraviglios acomposizione artistica! Guarda che mi arrabbio di brutto, eh????

  6. 17
    Gaia

    ma che bello! mi piacciono da matt questi sformati di riso, sono sempre versatili e colorati…proprio proprio bello, di questa ti faccio uno spudorato copia/incolla e me la tengo come bonus per una delle prossime cene in cui vaghero per la cucina chiedendomi come sfamare i due allupati genitori di ritorno dall’ufficio

  7. 18
    Jelly

    Bella ricetta e belle foto! Brava!!! Io adoro i fiori di zucca! E poi l’orto del maritino ne produce una montagna! Mi hai dato una nuova idea per usarli.

  8. 19
    Gloricetta

    Mi unisco al coro e ribadisco che la presentazione di questo riso è davvero molto bella. Io invece del soffritto classico metterei dei dadini di peperone rosso. E’ un abbinamento che mi piace sempre molto. Glò

  9. 20
    roberta

    complimenti davvero,nn sono celiaca ma ho una cara amica e quando la inviterò a cena potrò stupirla con le tue meravigliose ricette ;-))…
    ps. prendo spunto anche per noi….
    roberta

Rispondi