La ricetta è composta da un pan di Spagna semplice e molto leggero e una crema pesante e molto untuosa! 😀 La prossima volta proverò a sostituire la crema al burro con una crema fatta con del formaggio spalmabile.
3 uova
1 yogurt alla ciliegia*
2 vasetto di zucchero (circa 250 gr)
3 vasetto di farina senza glutine (circa 300 gr)
1/2 vasetto d’olio d’oliva
1 bustina di lievito
crema al burro
2 uova
100 gr di zucchero a velo*
250 gr di burro
1 baccello di vaniglia
semi di papavero
Ho travasato il contenuto della yogurt in un altro contenitore, ho lavato e asciugato il vasetto. In una ciotola ho messo le uova e lo zucchero e con una frusta ho montato il composto. Poi ho aggiunto lo yogurt e l’olio, infine la farina, il lievito e le ciliege denocciolate. Ho messo il tutto in una teglia rettangolare e ho infornato per 40 min a 180°. Ho sfornato la torta e lo lasciata raffreddare completamente. Ho preparato la crema al burro: Ho sbattuto le uova aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo. Ho messo il composto a bagnomaria, ho continuato a sbattere sino a quando il composto non ha cominciato a rapprendersi. Lo tolto dal bagnomaria e ho continuato a sbattere sino a quando il composto non si è completamente raffreddato. In un altra ciotola ho sbattuto il burro ammorbidito con il sale sino a quando non è diventato bianco, per circa 10 min. Ho aperto il baccello in due, ho recuperato i semi e li ho incorporati al burro, poi ho versato un po’ di semi di papavero. Ho aggiunto il burro alle uova con l’aiuto di una spatola. E’ fondamentale che le due preparazioni abbiano la stessa temperatura, altrimenti si rischia di far impazzire la crema. Se dovesse accadere basta scaldare la crema per due o tre min nel microonde o a bagnomaria e mescolare nuovamente. Ripetere fino a quando la crema non diventa liscia. Versare la crema sulla torta e poi riporre in frigo fino a quando non si rassoda. Tagliare la torta in quadrotti e decorare con mezza ciliegia denocciolate.
Prodotti consentiti:
* Yogurt Yomo
* Zucchero a velo Ar.pa