….voglia di mare….

Ho voglia di scappare da Milano per tornare nella mia terra di origine la Puglia…ho voglia di mare, ho voglia di quell’aria frizzante che si respira in riva , del blu del cielo e della luce che si riflette sull’acqua…ma non posso, le ferie sono lontane e dovrò soffrire fino alla fine di maggio.
In sostituzione cerco il mare in pescheria e lo cucino… ih ih ih… :-)))
La ricetta è una delle tante della mia mamma e mi rifaccio ad una citazione di Staximo le quantità precise non sono facili da riportare….ci proviamo!

Seppie ripiene

un kg di seppie pulite
una bottiglia di salsa

X il ripieno
tre uova
una bustina di formaggio grattugiato
pan grattato senza glutine
2 spicchi di aglio
3 alici sott’olio
capperi piccoli
prezzemolo
sale
olio

Mettere in una terrina le uova, aggiungere il formaggio amalgamare il tutto poi aggiungere il pan grattato per rendere l’impasto più consistente, di seguito l’aglio e il prezzemolo tritato, le alici spezzettate, i capperi,olio e il sale se necessario. L’impasto deve avere una giusta consistenza se no tenderà ad uscire dalle seppie. Riempire le seppie con il ripieno.
In una larga pentola far scaldare olio e soffriggere uno spicchio di aglio.
Togliere l’aglio e posizionare le seppie, farle soffriggere leggermente senza rimestare…aggiungere la salsa di pomodoro.Rimestate facendo attenzione a non capovolgere le seppie.
Visto che mi era avanzato del ripieno e avevo delle seppie che non riuscivo a riempire o spezzettato quest’ultime e insieme al ripieno le ho buttate nel sugo.
Du’ spaghi, una bella bottiglia di vino e la cena è pronta…
…ci vorrà un bianco o un rosso?….o forse e meglio un rosè?
Si accettano consigli…buona giornata.
Ps: nella foto c’è un buon contorno di peperoni arrosto conditi con olio sale capperini( piccoli capperi che compro in Puglia) alici prezzemolo e aglio……che fame!

3 Comments

Add Yours
  1. 2
    Valentina

    ANNA e vieni in Puglia!!!!Che non aspetto altro io…che vi venga voglia e nostalgia delle radici!!!
    Sai che le seppie ripiene e il loro sugo sono il piatto preferito da mio marito e non l’ho mai fatto!!!Sono un pò imbranata nell’acquisto e pulizia del pesce!!!Mò me la leggo ben, bene la tua ricetta chissà mi venga l’sipirazione!

Rispondi